Napoli. “Ad un anno esatto dal crollo della pescheria, venerdì sera intorno alle 23:00 si è staccato il cornicione di un palazzo nella Pignasecca. Solo la sorte ha evitato una strage, non solo per la densità abitativa della zona, ma soprattutto perché il crollo si è verificato dove insiste una storica pizzeria, di solito molto frequentata. Se solo si fosse trattato di un sabato sera probabilmente il bilancio sarebbe stato ben diverso.
Per fortuna c’è un solo ferito, sfiorato dai calcinacci e guaribile in dieci giorni.Potrebbe interessarti
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
È opportuno procedere ad una piano di riqualificazione del centro storico della nostra città, renderlo vivibile e sicuro mettendo prima di tutto in sicurezza gli edifici”. Lo ha detto Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale di Europa Verde.





