#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:45
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Napoli, un campo di calcio all’Arenaccia nel’ ex zoo privato del boss

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Li dove un tempo c’era lo zoo privato del boss Raffaele Brancaccio ora c’e’ un campo di calcio per i bambini del quartiere Arenaccia a Napoli. Il campo e’ stato realizzato nel bene confiscato affidato e gestito dalla Fondazione ‘A Voce d’e’ Creature’ di don Luigi Merola. All’inaugurazione ha partecipato anche l’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia.

L’intervento, dal costo di 25mila euro, e’ stato possibile grazie al sostegno di Unicredit attraverso i fondi raccolti con il progetto ‘Carta E’, del Gruppo Adler e di altri benefattori. “I nostri ragazzi hanno bisogno di modelli positivi – ha detto don Merola – perche’ dobbiamo sempre ricordare che un bambino nasce sempre sano e innocente, e’ la societa’ che li colpevolizza.

Questa e’ un’opera importante per l’intero quartiere in cui purtroppo regna il degrado e dove c’e’ la totale assenza di infrastrutture pubbliche per ragazzi. E’ un’oasi nel deserto”. All’inaugurazione, oltre alle famiglie dei bambini che sono seguiti dalla Fondazione, hanno partecipato rappresentanti delle forze dell’ordine e della magistratura.

”Sull’antimafia e sull’utilizzo dei beni confiscati si fanno tante chiacchiere – ha affermato Bruno Corda, direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita’ – tutti hanno la loro idea come se fosse una materia semplice quando invece e’ materia estremamente scivolosa. Non e’ una gestione immobiliare, qui parliamo di beni che sono stati sottratti a criminali dando loro lo schiaffo peggiore: portargli via la casa e darle un utilizzo sociale”.

In sala anche il vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, che ha confermato il sostegno della Regione alla Fondazione ”perche’ – ha sottolineato – non capita spesso di poterci rendere attivi per una bella e buona causa e quando c’e’ questa opportunita’ ci sentiamo privilegiati. Saremo sempre dalla parte di chi si impegna, di chi aiuta le fasce deboli e di chi costruisce speranza per le future generazioni”. In sala, tra gli altri, anche Giovanni Russo, procuratore aggiunto della Direzione Nazionale Antimafia, Leandro Sansone, responsabile Territorial Development Sud in Unicredit, Paolo Scudieri, presidente del Gruppo Adler Pelzer. Madrina dell’evento l’attrice Serena Autieri.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Ottobre 2021 - 20:01

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie