La Protezione Civile della Regione Campania informa che la perturbazione attualmente in atto sulla Liguria, secondo l'evoluzione prevista dai modelli matematici, transitera' lungo la fascia tirrenica per raggiungere la nostra regione a partire dalle prime ore di domani.Potrebbe interessarti
Costiera Amalfitana, condannato lo skipper che causò la morte della manager di Harry Potter
Lettere, condanne e confisca per gli abusi edilizi al "Resort Paradiso"
Chirurgia da primato a Caserta: maxi-intervento cranio-facciale restituisce la vista a un 41enne
Botti illegali nel Casertano: scoperto opificio clandestino con oltre 10mila ordigni pirotecnici
Un quadro meteo associato anche a possibili raffiche di vento nei temporali. La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo con rischio idrogeologico localizzato valevole a partire dalle 6 di domani mattina e fino alle 6 di mercoledi' sulle seguenti zone: 1 (Piana Campana, NAPOLI, Isole, Area Vesuviana), 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele); 6 (Piana Sele e Alto Cilento); 8 (Basso Cilento). La perturbazione raggiungera' prima i quadranti settentrionali della Campania per poi scendere a Sud.








































































