Cultura

‘Malafemmena’ compie 70 anni

Condivid

Malafemmena compie 70 anni: la poesia-emblema di un amore vorticoso, romantico, disperato, firmata e composta da Totò nel 1951, diventa ogni giorno che passa il ritratto di un sentimento magico che dalla pagina scritta ha preso forma su uno spartito musicale, facendosi manifesto della cultura napoletana nel pianeta.

In un giorno di agosto del 1951, per la Festa di Piedigrotta targata La Canzonetta, Malafemmena – che Antonio de Curtis in arte Totò dedicò alla sua signora Diana Bandini Rogliani, chiamata dolcemente Mizuzzina – viene eseguita per la prima volta in teatro dal cantante Mario Abbate.

Più tardi, con la voce di Giacomo Rondinella, la canzone trova la sua dimensione internazionale. Oggi, nella data scolpita dai versi immortali di ‘A livella, quelle parole che riassumono una lacerante separazione sono al centro della conversazione/live ideata dall’associazione Giano Bifronte presieduta da Paolo Nappi.

L’appuntamento è per martedì 2 novembre all’Auditorium Novecento Napoli, in via Enrico de Marinis 4 (angolo via Mezzocannone). Dalle 17, laddove nacque a inizio ‘900 la casa discografica Phonotype, si terrà un dialogo per comprendere le emozioni, i risvolti sociali e l’attualità estetica di Malafemmena, accogliendo una conversazione tra giornalisti, cultori delle tradizioni napoletane, studiosi e musicisti.

A moderare il pomeriggio sarà il giornalista Alfredo D’Agnese, che introdurrà l’iniziativa partendo dalla figura di Totò quale simbolo culturale, icona abusata e talento multiforme. Il sociologo Luigi Caramiello parlerà del valore popolare-democratico del Principe mentre allo studioso Ciro Daniele tocca una lectio poetica attraverso le curiosità d’epoca. L’eredità umana-artistica di Totò sarà riassunta da sua nipote, Elena Anticoli de Curtis, che nel 2018 assieme a Virginia Falconetti aveva già curato la pubblicazione della raccolta “Il principe poeta”.

Infine, Gianni Valentino e Lello Tramma, alias il duo Totò Poetry Culture, presenteranno l’omonimo progetto musicale autoprodotto e indipendente su etichetta Vibrartsound che rielabora gli scritti del Principe in musica elettronica e che in estate ha debuttato su YouTube con un videoclip e sulle piattaforme digitali con il mashup “Core analfabeta / Ammore perduto”. Al termine dell’incontro sarà presentato anche uno speciale annullo filatelico dedicato al 70° anniversario di Malafemmena realizzato ad hoc da Poste Italiane su bozzetto della graphic designer Tonia Peluso.

 


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2021 - 15:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45