Musica

Premio Bianca d’Aponte: vince Isotta

Condivid

È Isotta (da Siena) a vincere il Premio Bianca d’Aponte 2021, insieme alla menzione per la migliore musica, mentre a Miriana Faieta di Chieti è andato il premio della critica “Fausto Mesolella” e la menzione per la migliore interpretazione.

La menzione per il miglior testo se l’è aggiudicata invece Giove (da Torino). La finale della 17a edizione dell’unico contest italiano riservato a cantautrici si è svolta il 22 e 23 ottobre al teatro Cimarosa di Aversa, con Radio 1 Rai in veste di media partner.

Madrina di questa edizione è stata Chiara Civello, che nella serata finale ha interpretato “Erbe ed erbacce” di Bianca d’Aponte (la cantautrice a cui la manifestazione è dedicata), insieme ad alcuni suoi brani. A lei anche il compito di presiedere la giuria.

Molti i riconoscimenti in palio. Alla vincitrice assoluta va una borsa di studio di € 1.000, la partecipazione come ospite alla prossima edizione del Premio, tre concerti di presentazione prodotti da Doc Live e la possibilità di partecipare al Premio dei Premi del Mei di Faenza. Per il Premio della Critica è prevista una borsa di studio di € 800 e il servizio di ufficio stampa per un anno da parte di FreeCom.

Ma ci sono stati diversi altri premi assegnati direttamente da realtà esterne all’organizzazione o da singoli giurati. Novità di quest’anno sono due borse di studio per il Cet di Mogol da parte della ‘Fondazione Jacqueline e Totò Savio’.

Ad assegnarle è stata la stessa Jacqueline, che ha scelto Alessandra Pirrone di Catania e Vitto di Vinci (Firenze). A quest’ultima anche il premio dell’etichetta Suoni dall’Italia di Mariella Nava, con la proposta di una possibile collaborazione artistica. Ad Anna e l’appartamento di Verona va un premio di Soundinside Basement Records consistente nella realizzazione di un video live in studio e una proposta per un anno di assistenza legale e manageriale da parte di SIEDAS.

Valentina Polinori di Roma si è meritata invece il “Premio ’Na stella” (titolo di una canzone di Fausto Mesolella) del Virus Studio, con l’incisione di un brano con la produzione artistica di Ferruccio Spinetti, direttore artistico del Premio Bianca d’Aponte. In gara c’erano anche Roberta De Gaetano di Messina, Olivia XX di Civita Castellana (Viterbo), Claudia Salvini di Montevarchi (Arezzo).

La manifestazione ha visto salire sul palco nella due giorni anche molti altri personaggi di primo piano della musica del nostro Paese. Ad aprire entrambe le serate è stata Monica Sannino, vincitrice della precedente edizione del concorso.

Venerdì 22 si sono alternati Giovanni Truppi, il trio Cantautrici (Rossana Casale/Grazia Di Michele/Mariella Nava), il giovane Marco Martinelli e il duo Still Life, a cui è andato il Premio Bianca d’Aponte International. Inoltre, un gruppo di alunni del liceo classico e musicale Cirillo di Aversa hanno omaggiato Bianca d’Aponte eseguendo un suo brano, “Ninna nanna in re”.

Momento di particolare intensità è stata la consegna del “Premio alla carriera” della Città di Aversa a una figura storica della canzone italiana, Peppino di Capri, che ha regalato al pianoforte anche alcuni dei sui brani.

Nella serata finale, gli ospiti sono stati Alessandro Mannarino, Cristina Donà, Tony Canto, Carlo Marrale e Francesco Tricarico & Jennà Romano, oltre a Chiara Civello. In apertura, a sorpresa, c’è stato un omaggio a Fausto Mesolella (storico direttore artistico della manifestazione) con un suo brano, “Quello che non voglio” (su testo di Stefano Benni), cantato da Giuseppe Anastasi.

 


Articolo pubblicato il giorno 25 Ottobre 2021 - 16:06

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei

Pompei– Il Principe Alberto II di Monaco sarà in visita a Pompei giovedì 15 maggio,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 08:55

Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne

Un 37enne incensurato di Torre del Greco è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 08:36

False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche funzionari pubblici

Napoli – Otto misure cautelari, tra cui un arresto in carcere e sette ai domiciliari,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 07:30

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in zona pedonale: denunciati i genitori

Napoli - Un bambino di soli 9 anni è stato sorpreso dai Carabinieri della Compagnia… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 07:01

Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno

Eccoi le previsioni astrali di oggi: cosa dicono le stelle oggi 13 maggio per  amore,… Leggi tutto

13 Maggio 2025 - 06:09