ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 23:05
22.7 C
Napoli

Investire nelle compagnie aeree conviene o è troppo presto?

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Investire oggi nelle compagnie aeree può essere una strategica conveniente o è troppo presto? A chiederselo sono tanti investitori che in questi giorni si stanno avvicinando con rinnovata fiducia al settore, particolarmente falcidiato dalla crisi pandemica che ha, di fatto, azzerato in tutto o in parte gli spostamenti.

Effettivamente, stando a quanto afferma la IATA (International Air Transport Association), l’industria globale del trasporto aeree dovrebbe perdere quasi 12 miliardi di dollari nel corso del 2022, riducendo così le sue perdite del 78% rispetto a quest’anno, considerato che i vettori stanno lentamente recuperando le proprie attività dopo il peso della pandemia da Covid-19.

Ma allora possiamo essere fiduciosi nei confronti di questa industria? Possiamo investire sulle singole compagnie aeree sfruttando le migliori Piattaforme Trading oggi a disposizione?

Le perdite si ridurranno, ma i profitti non sono alla porta

Iniziamo con il ricordare che la IATA, che rappresenta quasi 300 compagnie aeree che assorbono più dell’80% del traffico aereo mondiale, ha affermato come le perdite del settore nel 2021 saranno peggiori di quanto originariamente pensato, per un totale di 51,8 miliardi di dollari, ampliando così il risultato negativo da una previsione – formulata ad aprile – di 47,7 miliardi di dollari.

Le perdite nette nel 2020 saranno di 137,7 miliardi di dollari, più dei 126,4 miliardi di dollari che la IATA aveva stimato all’inizio di quest’anno e portando le perdite nette totali dell’industria dalla pandemia a più di 200 miliardi di dollari.

Abbiamo superato il punto più profondo della crisi“, ha affermato il direttore generale della IATA, Willie Walsh, durante la riunione annuale del gruppo, che si è tenuta a Boston, negli Stati Uniti. Il primo incontro annuale, peraltro, che dal giugno 2019 si è potuto tenere di persona, dal vivo. “Sebbene rimangano gravi problemi, il percorso verso la ripresa sta entrando finalmente nel vivo” – ha aggiunto.

Redditività prevista solo nel 2023

Sempre parlando del futuro dell’industria del trasporto aereo, la IATA ha previsto che il settore tornerà alla redditività nel 2023 e ha precisato che il numero totale di passeggeri salirà a 3,4 miliardi di persone il prossimo anno da 2,3 miliardi di quest’anno.

Walsh ha poi aggiunto come la revoca delle restrizioni ai viaggi internazionali legate alla pandemia avrebbe alimentato le prenotazioni, ma ha lamentato la mancanza di linee guida uniformi nei vari Paesi sui protocolli di sicurezza, come ad esempio riguarda le esenzioni dei test Covid per fasce di età o, ancora, i metodi per convalidare le vaccinazioni.

Negli USA, per esempio, l’amministrazione Biden ha comunicato lo scorso mese che a novembre avrebbe eliminato i divieti sui visitatori internazionali che sono stati messi in atto all’inizio della pandemia, ma – ad oggi – non è ancora chiaro in che modo si interverrà, né quale sarà l’effettiva decorrenza.

Alla luce di ciò, gli investimenti nelle compagnie aeree potrebbero diventare profittevoli già nei prossimi mesi, anticipando – di fatto – la ripresa dei dati di conto economico. Una buona opportunità per diversificare ulteriormente il proprio portafoglio finanziario.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 7 Ottobre 2021 - 06:23

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 23:05 — Ultima alle 23:05
  1. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker