AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
18.8 C
Napoli

Frode in commercio, denunciati titolari 5 pizzerie gourmet

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L'operazione "Margherita" ha visto impegnati i carabinieri dei reparti per tutela agroalimentare di Torino, Parma, Roma, Salerno e Messina.

Questa volta l'attenzione dei militari è stata rivolta all'emergente settore delle pizzerie a grande firma, inserite nei circuiti nazionali di valutazione gastronomica e che si vanno affermando quali locali di tendenza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suItalia
Presso queste imprese di ristorazione i carabinieri dei Rac hanno verificato la veridicità e la lealtà delle informazioni proposte ai consumatori.

In alcune attività sarebbe stato riscontrato che veniva pubblicizzato nei menù l'utilizzo di ingredienti freschi, risultati invece surgelati, e di prodotti Dop e Igp, mentre in realtà sarebbero stati impiegati ingredienti non iscritti al circuito dei marchi. Per questo motivo sono stati denunciati per frode in commercio i titolari di 7 note pizzerie gourmet.

Inoltre sono state accertate irregolarità sulla mancata indicazione nei menù degli allergeni e sulla mancata rintracciabilità di alcuni ingredienti. Elevate 6 sanzioni per euro 18.334 e irrogate tre diffide. Sequestrati inoltre 20 kg di prodotti agroalimentari vari.

Articolo pubblicato il 21 Ottobre 2021 - 10:22 - Rosaria Federico

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti