ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 09:11
21.5 C
Napoli

Ercolano, i 2 ragazzi uccisi da vicino mentre cercavano di scappare

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano. Con una pistola Beretta calibro 40 Vincenzo Palumbo ha esploso 11 colpi contro la Fiat Panda in cui c’erano Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro.

Lo rende noto la Procura di Napoli in un comunicato. Cinque ogive hanno raggiunto l’auto con a bordo i due ragazzi, colpita mentre si stava allontanando. I due giovani sono stati raggiunti alla testa dai colpi di pistola, dopo che i proiettili avevano perforato il tetto dell’autovettura. A confermare che i colpi sono stati esplosi mentre l’auto si allontanava dall’abitazione di Palumbo, sono state le immagini dei sistemi di videosorveglianza acquisite dagli inquirenti.

Vincenzo Palumbo e’ stato sottoposto a fermo dalla Procura di Napoli in quanto ritenuto gravemente indiziato del duplice omicidio di Giuseppe Fusella 26 anni e Tullio Pagliaro, 27 anni.

LA PROCURA DI NAPOLI: NESSUNA IPOTESI DI FURTO, PER PALUMBO CONDOTTA INTENZIONALE

I due ragazzi non sono stati trovati in possesso di armi da fuoco o di altro genere. Nell’auto non c’erano strumenti “da scasso” e neppure indumenti per travisare il volto e renderli irriconoscibili. Inoltre, nessuno degli elementi raccolti dai inquirenti fa ritenere che i due ragazzi fossero in procinto di commettere un furto o una rapina.

Intanto è stato stabilito che si terranno mercoledi’ prossimo 3 novembre, presso il Secondo Policlinico di Napoli, le autopsie sui corpi dei due giovani uccisi. Il conferimento dell’incarico al consulente della Procura di Napoli e’ in programma alle 11 del giorno prima, il 2 novembre, nel Nuovo Palazzo di Giustizia.

Le operazioni peritali invece prenderanno inizio alle 16 del 3 novembre. Al momento solo la famiglia Pagliaro ha designato un legale di fiducia, nella persona dell’avvocato Maurizio Capozzo il quale, a sua volta, potrebbe designare un consulente di parte per l’accertamento tecnico irripetibile che comprende l’esame autoptico e le analisi tossicologiche.

Ercolano, don Marco Ricci: “Città fuori controllo”

”Sono molto rattristato: e’ un triste episodio accaduto nel mio territorio parrocchiale. Non sto a giudicare perche’ ci sono indagini in corso, ma la violenza va sempre condannata”. Lo dice Marco Ricci, sacerdote nella chiesa del Sacro Cuore di Gesu’, in via Luigi Palmieri ad Ercolano nella localita’ San Vito vicino al luogo in cui l’altra notte si e’ consumata la tragedia che ha visto vittime due giovani incensurati Giuseppe Fusella e Tullio Pagliaro.

”Don Primo Mazzolari diceva ‘tu non uccidere, sia se sei nel giusto che nell’errore’. Cio’ che e’ accaduto e’ il sintomo di un mondo che viene educato alla violenza. Anche Papa Francesco parla di fraternita’ nella ‘Fratelli tutti’ dell’Enciclica. Dio chiese a Caino dove e’ tuo fratello? Il mondo e’ pieno di ‘Caini’ che purtroppo non si prendono cura degli Abele. Quanto accaduto e’ segno che la citta’ comincia ad essere fuori controllo e la gente non ha piu’ fiducia nelle istituzioni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Ercolano, il legale del 53enne: “E’ distrutto, non voleva”

San Vito, al di la’ di quello che e’ accaduto, si sente spesso abbandonata dalle istituzioni. E’ una zona estesa ed e’ un territorio incontrollabile e incontrollato: dovrebbe essere amministrata come fosse una citta’. Le istituzioni e le forze dell’ordine devono cominciare ad acquistare fiducia nella gente e la gente deve dare fiducia alle istituzioni”. 


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 30 Ottobre 2021 - 16:09

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche