#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 10:50
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...

Grande successo per la prima de ‘La Bohème’ di Emma Dante

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sette minuti di applausi per ‘La Bohème‘ rivisitata dalla regista Emma Dante. Ovazioni in particolare per il giovane soprano Selene Zanetti, convincente nel ruolo di Mimì.

È stato il primo grande spettacolo post pandemia al Teatro San Carlo, con il massimo della capienza consentita, a venti mesi di distanza dall’ultimo, datato febbraio 2020. E anche il primo da quando si è insediato il nuovo soprintendente, Stéphane Lissner.

A sancire la riapertura del San Carlo alla grande opera lirica, la presenza del ministro della Cultura Dario Franceschini: “C’è una grande voglia di ripartenza. L’Italia ha potuto vedere com’era più triste il Paese con i teatri e i cinema chiusi, senza musica nelle piazze e nelle strade. È una vera ripartenza, in condizioni di assoluta sicurezza e di grandissima qualità“.

Voglia di ripartenza che il pubblico partenopeo ha sposato riempendo il teatro in ogni ordine di posti.

Quattro repliche in programma giovedì 14, sabato 16, domenica 17 e martedì 19 ottobre. Per tutti gli spettatori vige l’obbligo del green pass.

Messa da parte la soffitta del testo originale di Giacomo Puccini, la scena si svolge all’aperto, sui tetti parigini, “per una Bohème sospesa sulle nuvole” come l’ha voluta la regista Emma Dante, visibilmente soddisfatta al termine dell’opera. Ed è proprio sui tetti che i quattro amici bohèmienne conosceranno la mondanità, trovando sulla loro strada anche una prostituta e un trans.

Per la regista siciliana, che nel 2009 aveva già portato in scena alla Scala di Milano una controversa Carmen ad alto tasso di erotismo, la prossima prova saranno I Vespri, a gennaio al Massimo di Palermo.

Con Selene Zanetti (Mimì), sul palco del San Carlo si sono esibiti il tenore americano Stephen Costello (Rodolfo) che ha affrontato la prova con un tutore al braccio a causa di una frattura alla spalla rimediata pochi giorni fa scivolando nella Galleria Umberto; il baritono polacco Andrzej Filonczyk nei panni del pittore Marcello; Benedetta Torre in quelli di Musetta. A dirigere l’orchestra e il coro del San Carlo Juraj Valčuha.

La Bohème di ieri è stato un anticipo sulla stagione dell’opera lirica al San Carlo che quest’anno vedrà una duplice inaugurazione: il 21 novembre, infatti, sarà Mario Martone ad alzare il sipario sulla stagione 21/22 cimentandosi con l’Otello di Giuseppe Verdi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 13 Ottobre 2021 - 17:14

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie