#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:35
17.6 C
Napoli
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...

Incidente nel deserto, muoiono tre ballerini italiani

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre ballerini italiani sono morti in un incidente stradale durante un’escursione nel deserto vicino a Riad.

I tre sono precipitati con il fuoristrada in una scarpata, insieme a due sauditi che li accompagnavano, durante la giornata di riposo della loro trasferta per l’inaugurazione di un teatro.

Le vittime sono il 33enne Antonio Caggianelli di Bisceglie, il 28enne Nicolas Esposto di San Giovani Gemini, nell’Agrigentino, e il 32enne Giampiero Giarri di Roma.

Approfittando del giorno libero, 10 giovani ballerini italiani avevano deciso di partecipare a una gita nel deserto in cui erano scortati da guide locali. Non sono chiari i motivi dell’incidente in cui una delle jeep è finita in una scarpata.

I corpi delle vittime sono stati recuperati con un elicottero e nella mattina di domenica c’è stato il riconoscimento delle salme che dovrebbero essere rimpatriate nei prossimi giorni. I ballerini deceduti erano noti nell’ambiente.

Il pugliese Caggianelli, che era anche coreografo, aveva partecipato all’ultima edizione della Notte della Taranta, ed Esposto aveva fatto diverse apparizioni in corpi di ballo in tv.

Antonio Caggianelli era l’artista in quella che possiamo definire una famiglia normale”, ha raccontato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, “i suoi genitori lo avevano sempre appoggiato nella realizzazione dei suoi sogni e ormai Antonio era affermato a livello nazionale, tanto da stare pensando di trasferirsi fuori”.
Antonio, che oltre ai genitori lascia una sorella e due fratelli, aveva parlato del tour in Arabia Saudita questa estate durante una manifestazione nella darsena di Bisceglie, in occasione della quale si era esibito su un caicco.

le tre vittime dell’incidente nel deserto

Giampiero Giarri, nato a Roma nel luglio 1989, è cresciuto ad Ardea. Era un danzatore professionista, formatosi con prestigiosi ballettisti sia in Italia che all’estero. Giarri si è dedicato prima danza classica, poi danza moderna e contemporanea. Nel suo curriculum “Ben Hur Live”, “Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo”, “Notre Dame de Paris”, ma anche apparizioni televisive in trasmissioni come “Uno Mattina” e “Grande Fratello”.

Antonio Caggianelli, 33 anni, era orginario di Bisceglie. Da anni protagonista nel mondo della danza, come ballerino e coreografo, aveva partecipato all’ultima edizione della Notte della Taranta. «Prima di ogni passo, prima di ogni sguardo arrivava il suo sorriso, bello come il porto della sua città, Bisceglie», ha scritto su Facebook la pagina ufficiale del festival pugliese.

Nicolas Esposto, 28 anni, è nato in Francia ma cresciuto a Cammarata (Agrigento). Dopo aver studiato a Roma, ha preso parte a produzioni importanti. Prestigiosa la partecipazioni alla fiction Rai “C’era una volta Studio Uno”. Nel 2017 si è diplomato alla Gypsy Musical Academy ed è stato scritturato in “Divo Nerone – Opera Rock” come ensemble, ricoprendo anche alcuni ruoli recitati.


Articolo pubblicato il giorno 18 Ottobre 2021 - 12:18



Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento