Continua a crescere la curva epidemica in Italia. I nuovi casi nelle ultime 24 ore sono 4.598 contro i 4.054 di ieri. In calo i tamponi, 468.104 (ieri 639.745), con un tasso di positivita' che passa all'1% (+0,3% rispetto a ieri). I decessi sono 50 (ieri 48), per un totale di 131.954 vittime dall'inizio dell'epidemia.
Invariate le terapie intensive, 341 come ieri, con 27 ingressi del giorno, mentre prosegue la crescita dei ricoveri ordinari, ormai in rialzo da alcuni giorni: sono 11 in piu' (ieri +25) e 2.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute. La regione con piu' nuovi casi di contagio e' la Campania (+592), seguita da Veneto (+539), Lombardia (+513) e Lazio (+503). I casi complessivi, dall'inizio dell'epidemia, sono 4.752.368. In aumento il numero dei guariti, +4.226 per un totale di 4.545.049. Gli attuali positivi sono 319 in piu' rispetto a ieri, per un totale di 75.365, di cui 72.409 in isolamento domiciliare.





