Cronaca di Napoli

Covid: a Napoli al via le terze dosi per over 60 e giovani fragili

Condivid

Napoli. Partono oggi a Napoli le terze dosi “booster” di vaccino contro il covid anche per gli over 60 e per persone sopra i 18 anni con elevata fragilita’ motivata da patologie concomitanti o preesistenti.

L’Asl Napoli 1, in una nota, spiega che continua la somministrazione della terza dose seguendo la Circolare del Ministero della Salute dell’8 ottobre e in linea con le indicazioni regionali e precisa che si aggiornano le categorie e le fasce di eta’.

Per eta’ uguale o maggiore di 12 anni e’ possibile ricevere la somministrazione della terza dose, a condizione che abbiano ricevuto due dosi delle quali la seconda dose somministrata da almeno 28 giorni e di trovarsi in una delle seguenti condizioni: trapianto di organo solido in terapia immunosoppressiva; trapianto di cellule staminali ematopoietiche (entro 2 anni dal trapianto o in terapia immunosoppressiva per malattia del trapianto contro l’ospite cronica); attesa di trapianto d’organo; terapie a base di cellule T esprimenti un Recettore Chimerico Antigenico (cellule CAR-T); patologia oncologica o onco-ematologica in trattamento con farmaci immunosoppressivi, mielosoppressivi o a meno di 6 mesi dalla sospensione delle cure; immunodeficienze primitive (es. sindrome di DiGeorge, sindrome di Wiskott-Aldrich, immunodeficienza comune variabile etc.); immunodeficienze secondarie a trattamento farmacologico (es: terapia corticosteroidea ad alto dosaggio protratta nel tempo, farmaci immunosoppressori, farmaci biologici con rilevante impatto sulla funzionalita’ del sistema immunitario etc.); dialisi e insufficienza renale cronica grave; pregressa splenectomia; sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS).

La sussistenza di una delle condizioni saranno – dai cittadini – dichiarate al momento dell’accettazione e autocertificate in sede di anamnesi alla presenza del medico vaccinatore che ne prendera’ atto. Il terzo richiamo e’ ovviamente anche per le persone da 80 anni in poi, del personale e ospiti dei presidi residenziali per anziani, degli esercenti le professioni sanitarie e operatori di interesse sanitario che svolgono le loro attivita’ nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali.

A Napoli i cittadini potranno presentarsi presso tutti i Centri Vaccinali (Mostra d’Oltremare, Fagianera del Real Bosco di Capodimonte, Distretti Sanitari di base, Medici di Medicina Generale, Farmacie) senza prenotazione.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2021 - 14:38

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18

La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più vicini

La Juve Stabia stende il Catanzaro in una sorta di spareggio play off e consolida… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 15:59