#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 08:19
23.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...
Oroscopo del 13 agosto 2025 segno per segno
Diamante, morti per botulino: le autopsie confermano l’intossicazione
Dj Godzi, la salma torna a Napoli: lunedì 18 i...
SuperEnalotto, serata di numeri e sorprese: il “6” sfugge ancora
Lotto e 10eLotto: l’estrazione di oggi regala “gemelli” e numeri...
Suicidi in carcere, il Sappe: “Polemiche strumentali”
Catania, tenta di truffare 81enne: arrestato 51enne di Napoli
Miss Italia, 13enne in passerella, è bufera: licenziato l’organizzatore campano
Incendio al Vesuvio, oggi quattro Canadair in azione
Fiamme sul Vesuvio, salve le colture di pregio
Grandinata e temporale lampo nel Cilento: bagnanti in fuga e...
Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà...
Dove si dirige la comunicazione? L’evoluzione strategica che ridisegna l’informazione
Napoli, Ospedale del Mare: salvato l’orecchio a un sedicenne ferito...
Una Giornata Diversa a Napoli: Benessere, Cultura e Relax
Castel San Giorgio, incendio a ridosso del centro abitato: evacuate...
Dl Economia, Broya de Lucia e Colaci: “Governo regala il...
Nuova aggressione in corsia al San Pio, l’Ordine dei Medici...
Lite tra ragazzi alla festa di paese di Campoli Appennino:...
West Nile, il Ministero avverte: picco atteso nelle prossime settimane
Napoli, litorale costiero liberato da ormeggi e stabilimenti balneari abusivi
Foce del Garigliano insabbiata: barche ferme e turismo in crisi
Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...

Coppa d’Africa? L’avvocato Lubrano: “Il Napoli e gli altri club potrebbero chiedere il rinvio di una o più gare: ecco perché”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Lubrano: “Il Napoli sta pensando di trattenere i giocatori per la Coppa d’Africa? Ci tengo a precisare che parlo esclusivamente a titolo personale, non sono a conoscenza della volontà della società. La questione che si va a riferire alla società Napoli che ha 4 giocatori importantissimi che verrebbero meno a gennaio è in realtà una questione generale che riguarda l’interesse alla regolarità del campionato da parte di tutte le società. C’è una sovrapposizione tra la Coppa d’Africa e il campionato che riguarderà sicuramente almeno 3 partite, poi bisognerà vedere chi andrà avanti.

Questa sovrapposizione la dobbiamo considerare come patologica, cioè non naturale. Il regolamento FIFA status e trasferimenti si basa sul concetto di calendario coordinato. E la FIGC prevede che si curino le relazioni calcistiche internazionali al fine di armonizzare i campionati sportivi. Ci troviamo di fronte a un errore determinato da FIGC e Lega che hanno determinato sovrapposizioni che possono avere degli effetti di grave impatto sulla regolarità del campionato. Ci si presenta senza ossatura. Questo va riportato anche alle altre società non solo al Napoli.

Se io vado a disputare una gara non nelle mie condizioni naturali, supponiamo che queste gare abbiano esito negativo, questo non riguarda solo la posizione della società interessata ma anche di altre. Magari la Sampdoria batte il Napoli e con quei tre punti conquista la salvezza ai danni di un’altra squadra. C’è disomogeneità patologica.

Personalmente, credo che per quanto non ci si sia pensato prima, si ponga ora l’esigenza concreta di rimediare alla situazione. Non solo e nell’interesse delle singole società ma nell’interesse generale della competizione. Quale può essere il rimedio? Che le società particolarmente interessate, che subirebbero un gap, possano chiedere il rinvio delle gare interessate.

Cosa possono fare i club?

Cosa possono fare i club? L’ipotesi può essere quella di chiedere nell’interesse individuale e generale il rinvio di una o più gare interessate da questa situazione. Questo perché non si sarebbe in condizione, ai sensi dell’articolo 48, di presentarmi nella migliore maniera possibile e si può determinare un problema del campionato. Ai sensi dell’articolo 55 ci sarebbe una causa di forza maggiore.

Si dovrebbe valutare la consistenza giuridica della situazione, con un impatto positivo in caso di rinvio. Qualora non si concedesse un rinvio, non sarebbe irrealistico che le società possano o impugnare il diniego di rinvio o, successivamente, l’omologazione dei risultati poiché dettati da organizzazione del campionato in violazione dell’articolo 3, comma 1 dello statuto.

Le società hanno un obbligo di rilascio ed è prevista una tempistica per farli arrivare in un certo tempo e farli tornare entro un certo tempo per riprendere la normale attività. Chiaro che se poi si va a sforare su una nuova gara un allenatore debba fare una scelta tecnica. Il sistema può reggere perché è fisiologico ma qui c’è una sovrapposizione di due competizione.

Idea che porterò al Napoli? Non credo ci sia la necessità che io porti quest’idea alle varie società. Mi sembra evidente che possano sollevare il tema da sola, è oggettivo ed evidente”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 7 Ottobre 2021 - 14:07

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie