#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 15:25
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

L’avvocato Grimaldi a Radio Marte: “Ho chiesto gli audio di Inter-Juventus e Juventus-Roma”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’avvocato Grimaldi: “Di questa vicenda mi occupo da quando ci fu Inter-Juventus, questa è una conseguenza. All’epoca io chiesi audio e video delle azioni di Vecino e Pjanic. Nessuno pensava che esistessero gli audio ma poi si scoprì che sparirono. Fu aperta anche un’indagine alla Procura non solo federale ma ordinaria, presentai un esposto perché erano stati ascritti gli audio precedenti.

Ci sono state due pesi e due misure, Orsato è stato coinvolto nuovamente. C’è stato il fallo dato ad Alex Sandro che inizialmente non è stato segnalato da Mariani, in quel caso l’arbitro ha visto e il VAR non deve intervenire perché in quel caso per regolamento non poteva intervenire. Nel momento in cui il giudice di gara vede un contatto e non lo giudica punibile il VAR non può intervenire perché l’arbitro è a pochi metri e ha visto l’azione. In caso contrario si viola la regola di utilizzo del VAR. Io ho chiesto gli audio di questo episodio, per capire cosa si siano detti il VAR e l’arbitro.

Poi ho chiesto anche l’audio di Juventus-Roma del 17 ottobre perché in quel caso è stato coinvolto di nuovo Orsato, non ha concesso la regola del vantaggio che in quel caso prevedeva il proseguimento. Gli sarà anche scappato il fischio del rigore ma a un metro dalla porta doveva aspettare un attimo. Non è previsto un errore del genere, il VAR doveva intervenire per assegnare il gol a mio avviso. Giusto capire anche in quell’occasione cosa sia accaduto.

Diffida? Con questa sovrascrizione dei file ho invitato subito FIGC, AIA e anche le squadre coinvolte come Roma e Inter ma anche Milan e Napoli interessate per la classifica a chiedere di conservare i file prima delle prossime partite. Speranze di ricevere gli audio? Poiché stavolta ci sarà più attenzione io credo che la FIGC debba conservare gli audio, anche perché stanno intervenendo pure le trasmissioni sportive.

Andiamo quantomeno a verificare cosa si siano detti. Se ci dev’essere trasparenza ci dev’essere fino alla fine. All’epoca dovevano darci i file, chi doveva fare il reclamo era il Napoli e non lo fece e ci siamo ritrovati un audio che non prevedeva l’azione del fallo su Pjanic e forse avremmo contato uno Scudetto in più”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Ottobre 2021 - 13:45

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie