#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 23:47
22.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Whirlpool, 87 milioni di euro di investimenti per Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Durante l’incontro di oggi al MiSe, presieduto dal ministro Giorgetti e della viceministra Todde, Invitalia ha presentato un piano per il sito Whirlpool di Napoli.

Il ministro per lo Sviluppo ecinomico, Giancarlo Giorgetti, subito dopo l’assemblea di Confindustria, ha partecipato al tavolo Whirlpool al Mise. L’azienda, informa il Mise in una nota, ha accolto la richiesta del ministro sulla sospensione della procedura fino a metà ottobre per valutare la proposta di Invitalia per il rilancio del sito di Napoli, a fronte di impegni precisi da parte di tutti. “Lo sforzo del governo è trovare una prospettiva seria – ha detto – di riconversione industriale. Val la pena approfondire questo progetto. Ringrazio l’azienda e i sindacati per la disponibilità ad esaminare il percorso presentato oggi”.

Giorgetti aveva infatti chiesto all’azienda, nel corso della riunione, di favorire la possibilità di approfondire il dossier che ha sottolineato essere “complesso e ambizioso. I consorzianti sono persone serie e da parte di tutti è doveroso verificare che il progetto possa camminare sulle proprie gambe”. È stata concordata la definizione di un calendario di confronti tecnici per i prossimi giorni.

“Bene il piano di reindustrializzazione del sito Whirlpool di Napoli proposto dal ministero dlelo Sviluppo economico ma ora si tratta di entrare nel merito dei progetti in modo da capire i tempi e le garanzie per i lavoratori”. Questa la posizione espressa da Barbara Tibaldi, segretaria nazionale Fiom-Cgil e responsabile elettrodomestico, all’incontro su Whirlpool al Mise.

“Ringraziamo il Mise, oggi rappresentato nella sua completezza, e’ un elemento di garanzia. Le ipotesi di reindustrializzazione – afferma Tibaldi – sono complesse e meritano approfondimenti. La preoccupazione nasce sulla tempistica, visto che la procedura di licenziamento collettivo scade il 29 settembre”.

“Bene – prosegue – che ci sia una prima illustrazione della proposta. Fateci discutere della concretezza, non diremo mai ne’ si ne’ no fin quando non sapremo quanti lavoratori saranno assunti, con quale contratto e quali saranno le garanzie di questo progetto. Entriamo nel merito e il tempo va gestito con serieta’ e noi siamo disponibili”.

“Abbiamo bisogno che tutti i soggetti coinvolti siano presenti e ci sia un’intesa tra persone serie a trovare una soluzione concreta. Chiediamo – conclude – un calendario di incontri per esaminare nel merito questo progetto”.

 Gianluca Ficco, segretario nazionale Uilm responsabile del settore elettrodomestici, e Antonello Accurso, segretario della Uilm Campania, hanno parlato durante una sospensione dell’incontro con la multinazionale presso il ministero dello Sviluppo economico. “Il piano, secondo Invitalia, e’ stato elaborato sulle direttrici di sviluppo tracciate con il Pnrr – spiegano Ficco e Accurso – e punta sulla costituzione di un polo della mobilita’ sostenibile, a partire dalle filiere gia’ presenti in Campania dell’auto e del trasporto su rotaia. Invitalia ha precisato che sta lavorando a costituire un consorzio di imprese specializzate in ambito industriali differenti e sono stati individuati i primi aderenti, con 5 iniziative e 87 milioni di investimento stimati”.

 ECCO IL PIANO WHIRLPOOL DEL GOVERNO

Il piano prevede produzione e assemblaggio di sedili per automotive, ferroviario e navale; impianto pilota per l’industrializzazione di fuel cell per la mobilita’; sviluppo di progetti per l’evoluzione tecnologica delle PMI della filiera della mobilita’; servizi di ingegneria per la mobilita’; testing di materiali specificamente per l’auto motive e per il ferroviario.

“Come sindacato – concludono Ficco e Accurso – chiediamo preliminarmente di conoscere il nome degli imprenditori coinvolti, prima di esprimere qualsiasi giudizio. E’ difatti essenziale che si tratti di imprenditori veri, di industriali, che abbiano credibilita’, capitali e conoscenza del settore. Poi naturalmente dovremo approfondire i modi e i tempi di avvio del progetto, nonche’ le modalita’ di assunzione di tutti i lavoratori”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE:Whirlpool, Cgil Napoli e Campania: “Rispedire al mittente i licenziamenti”;

Rosario Rappa, segretario generale Fiom-Cgil Napoli nel suo intervento durante incontro al Mise rivolgendosi al Governo, ha voluto sottolineare: “Abbiamo detto che siamo disponibili a confrontarci senza pregiudiziali su un piano industriale per la rioccupazione dei lavoratori. La proposta del consorzio ci dà il contesto in cui muoverci. Prima di sciogliere qualunque riserva faremo una valutazione finale quando avremo chiaro chi sono i soggetti industriali coinvolti, il piano, la tempestica, gli occupati e le condizioni normative ed economiche”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 23 Settembre 2021 - 16:14


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie