Sono 78.163.954 i vaccini anti-Covid somministrati in Italia.
Rappresentano il 90,3 per cento delle dosi finora consegnate, pari a 86.583.259 (61.107.051 di Pfizer/BioNTech, 12.033.640 di Vaxzevria di AstraZeneca, 11.483.826 di Moderna e 1.958.742 di Johnson & Johnson), mentre ammonta a 38.077.685 (il 70,50 per cento della popolazione over 12) il totale delle persone vaccinate cui sono state somministrate la prima e la seconda dose di vaccino.
Lo riporta il bollettino elaborato da presidenza del Consiglio dei ministri, ministero della Salute e struttura del commissario straordinario al Covid-19, aggiornato alle 06:10 di oggi.
Per quanto riguarda la suddivisione territoriale, in testa in termini di dosi somministrate c’e’ la Lombardia con 13.808.449 (93,4 per cento delle dosi ricevute), seguita da Lazio con 7.843.060 (88,5 per cento) e Campania con 7.278.788 (86,7 per cento).
Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto
Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto