#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Tragedia del Mottarone: Eitan rapito dal nonno materno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torino. Eitan, il bambino israeliano, unico superstite del disastro del Mottarone del 23 maggio scorso, è stato rapito da suo nonno: lo riferisce l’emittente israeliana N12.

Il bimbo – che nell’incidente ha perso entrambi i genitori, il fratellino e i bisnonni che erano venuti a trovarlo in Italia- è da mesi al centro di una battaglia per la custodia legale. Dopo un lungo ricovero all’ospedale Regina Margherita di Torino, mentre si stava riprendendo seguito dagli psicologi, Eitan -che ha 6 anni- è stato affidato alla zia paterna Aya Biran, medico 41enne che vive a Travacò con il marito Or Nirko e due figlie che frequentano la stessa scuola di Eitan, l’istituto delle Canossiane. Ma tre mesi dopo la tragedia, il ramo materno della famiglia che vive in Israele ha avanzato un’istanza per l’affidamento del bambino. Amos Dor, amico intimo di Aya Biran, la zia di Eitan ha raccontato a N12: “Questa mattina il nonno è venuto a trovare Eitan, una visita concordata e organizzata in anticipo. Il nonno avrebbe dovuto riportare Eitan ad Aya intorno alle 18,30, cosa che non e’ avvenuta. E ora il nonno ha interrotto i contatti con Aya”.

Secondo quanto riferisce la tv Kan israeliana Eitan Biran sarebbe stato portato dall’Italia in Israele da suo nonno Shmuel Peleg.

Il ministero degli Esteri israeliano sta “verificando la fondatezza delle informazioni” sul caso di Eitan. Lo ha fatto sapere la Radio militare riferendosi agli sviluppi della vicenda del piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone.

Il bambino è arrivato in Israele a confermarlo Milo Hasbani, presidente della comunità ebraica di Milano: “Ho avuto la conferma che il bambino è arrivato in Israele” ha detto. “Sono rimasti basiti, al momento non ho altre notizie”, si limita ad aggiungere sostenendo che il nonno avrebbe prelevato il bimbo per il consueto incontro periodico “in mattinata”.

Il trasferimento in Israele di Eitan, il bambino di 6 anni unico sopravvissuto all’incidente del Mottarone, è avvenuto “contro la volontà del tutore legale del piccolo e in violazione dei provvedimenti dell’autorita’ italiana”. Ha detto l’avvocato Armando Simbari, che con Cristina Pagni e Massimo Sana assiste Aya Biran Nirko, zia e tutrice di Eitan. “Evidentemente – aggiunge – sono stati elusi i sistemi di allerta già introdotti dalle autorità italiane ad agosto”, quando i parenti materni del bambino hanno chiesto l’adozione del bambino. Poi l’avvocato conferma che il piccolo è arrivato in Israele. “Ci sarebbe una conferma dell’ambasciata israeliana”, dice Simbari, ricordando che dopo l’azione legale avviata ad agosto dai parenti materni del bambino le autorità italiane “gli avessero inibito qualunque spostamento nell’area Schegen”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Settembre 2021 - 22:37


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie