Cinema

‘The Rossellinis’ inaugura la sezione ‘Visionnaire21’

Condivid

Dissacrante, ironico, sincero. “The Rossellinis” di Alessandro Rossellini, “Nastro d’Argento 2021 – Miglior documentario sul cinema”, inaugura la sezione Visionnaire21 dedicata al cinema documentario, giovedì 9 settembre ore 21 in Terrazza degli Aranci al Museo-FRaC Baronissi, alla presenza dell’autore.

Dopo i saluti iniziali e la proiezione del docufilm, la sera proseguirà con l’incontro con il regista Alessandro Rossellini, in un dibattito diretto con la platea che avrà l’opportunità di intervenire con domande, riflessioni e suggestioni.

In “The Rossellinis” (Italia, 2020 – Evento Speciale di Chiusura della 35a Settimana Internazionale della Critica alla 77a Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia 2020) il nipote del grande regista Roberto Rossellini incontra i componenti della famiglia per capire se anche loro siano affetti da una malattia che lui definisce “rosselinite”: l’ingombrante figura del celebre nonno sembra aver condizionato, infatti, sia sul piano professionale che privato, l’esistenza di figli e nipoti.

Roberto Rossellini è stato un genio del cinema e un padre spiccatamente anticonformista. I suoi amori hanno riempito le prime pagine dei giornali di tutto il mondo, scandalizzando la rigida morale degli anni Cinquanta e dando alla luce una famiglia numerosa, orgogliosamente multietnica e decisamente allargata. Alessandro, primo nipote del grande regista, decide così di girare a 55 anni il suo primo film, affrontando con ironia la saga dei Rossellini e obbligando i parenti a un’impossibile terapia familiare davanti alla macchina da presa.

Il cast include Isabella Rossellini, Renzo Rossellini, Robin Rossellini, Ingrid Rossellini, Gil Rossellini, Nur Rossellini (Raffaella Rossellini), Katherine Brown.

 


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2021 - 16:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55