Cronaca

Terra dei Fuochi: sequestri e multe tra Napoli e Caserta

Condivid

Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, rilevate multi ed effettuati sequestri tra la provicia di Napoli e quella di Caserta

Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirate anche alle discariche abusive il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della “Terra dei Fuochi” con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta, ha svolto un’operazione di controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi industriali, artigianali e commerciali nei comuni di Quarto e Giugliano.

Nella mattinata del 13 settembre c.a. equipaggi dell’Esercito Italiano congiuntamente a pattuglie della Polizia Municipale di Parete e Vitulazio, effettuavano posti di controllo su strada nei rispettivi comuni.

Nello specifico:

Parete (Ce): 1 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 1 pattuglia della Polizia Municipale di Parete (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 5 persone identificate di cui 2 sanzionate, 5 veicoli controllati. Al termine dell’attività sono state comminate sanzioni per un totale di euro 3.570,00.

Vitulazio (Ce): 1 pattuglie dell’Esercito Italiano congiuntamente a 1 pattuglia della Polizia Municipale di Vitulazio (Ce), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 4 persone identificate, 4 veicoli controllati.

Nella mattinata del 14 settembre c.a. 1 equipaggio dell’Esercito Italiano congiuntamente a 1 pattuglia della Polizia Municipale di Casandrino, effettuavano controlli su strada, dagli accertamenti venivano identificati 8 persone di cui 2 sanzionate, controllati 5 veicoli e, al termine dell’attività congiunta, venivano comminate sanzioni.

Nella mattinata del 15 settembre c.a. equipaggi dell’Esercito Italiano congiuntamente a pattuglie della Polizia Municipale di Quarto e Giugliano, effettuavano controlli presso un’attività di falegnameria abusiva e posti di controllo su strada nei rispettivi comuni.

Nello specifico:

Giugliano (Na): 1 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 1 pattuglia della Polizia Municipale di Giugliano (Na), effettuavano controlli presso una falegnameria abusiva, sanzionavano, denunciavano una persona e sequestravano 30 Mq di area. Al termine dell’attività sono state comminate sanzioni per un totale di euro 2.912,00.

Quarto (Na): 1 pattuglia dell’Esercito Italiano congiuntamente a 1 pattuglia della Polizia Municipale di Quarto (Na), effettuavano posti di controllo realizzando i seguenti risultati: 5 persone identificate di cui 1 sanzionata, 4 veicoli controllati e sanzioni comminate.

Le attività si inquadrano nelle azioni di “secondo livello” (cioè operate da pattuglie congiunte dall’Esercito e dai corpi di Polizia municipale o metropolitana) che si aggiungono ai settimanali Action Day.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 16 Settembre 2021 - 12:13
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48