Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi, controlli in 6 Comuni del Casertano

Condivid

Terra dei Fuochi: controlli in 6 Comuni del Casertano. Nella scorsa settimana 385 servizi di pattuglia, sono stati rilevati: 9 roghi, 86 persone identificate di cui 6 denunciate, 42 veicoli controllati di cui 6 sequestrati

Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultati operativi sono stati rilevati: 9 roghi, 86 persone identificate di cui 6 denunciate in stato di libertà, 42 veicoli controllati di cui 6 sequestrati.

In particolare nelle giornate del 31 Agosto, 1, 2, 3, 4 e 5 Settembre 2021 l’esercito è intervenuto su inizi di incendio con il successivo arrivo dei vigili del fuoco e delle forze di polizia nei comuni di Santa Maria La Fossa (Ce), Marcianise (Ce), Mondragone (Ce), Francolise (Ce), San Tammaro (località Carditello) (Ce), Castel Volturno (Ce). Si sono inoltre svolte attività di controllo sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti, nelle località di Napoli e Caserta, ove hanno visto uno sversamento di rifiuti in flagranza il 31 Agosto e un ritrovamento di un auto abbandonata il 5 Settembre nel Comune di Villa Literno (Ce).

Nella settimana sono state comminate sanzioni per un totale di euro 1039,00.
Prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con il prezioso aiuto della Squadra Raven dell’Esercito Italiano.

Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria dei Polizia Municipale di Giugliano in Campania (Na), Polizia Municipale di Villa Literno (Ce), Carabinieri di Casal di Principe (Ce), Carabinieri di Villa Literno (Ce), Carabinieri di Mondragone (Ce), Polizia municipale di Castel Volturno (Ce), Polizia Municipale di Caivano (Na).

L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 7 Settembre 2021 - 09:57
Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato tunisino

Villa Literno– Una sigaretta come esca, una bottiglia come arma e una settimana di sudore… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 17:15

Roulette online: regole di base e logica interna del gioco nel casino online

Tra la varietà di giochi disponibili sui siti di intrattenimento, la roulette gode di particolare… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 16:55

Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire ai controlli: arrestato 21enne

Napoli – Ha tentato di sfuggire a un controllo della polizia lanciandosi in una fuga… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 16:40

Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani

Napoli– Ombrelli pronti e massima prudenza: da domani la Campania sarà di nuovo nella morsa… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 16:29

Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di Torrione: bagnanti disgustati

Scene insolite e sgradevoli sul litorale di Salerno. Decine di carcasse di topi sono state… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 16:11

Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e ortaggi

Teano – Un rogo devastante nell’azienda di stoccaggio rifiuti Campania Energia a Teano ha lasciato… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 15:56