Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi, controlli in 6 Comuni del Casertano

Condivid

Terra dei Fuochi: controlli in 6 Comuni del Casertano. Nella scorsa settimana 385 servizi di pattuglia, sono stati rilevati: 9 roghi, 86 persone identificate di cui 6 denunciate, 42 veicoli controllati di cui 6 sequestrati

Nell’ambito delle attività di presidio del territorio dell’operazione “Strade Sicure” del raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), sono stati assicurati nella trascorsa settimana nr. 385 servizi di pattuglia e come risultati operativi sono stati rilevati: 9 roghi, 86 persone identificate di cui 6 denunciate in stato di libertà, 42 veicoli controllati di cui 6 sequestrati.

In particolare nelle giornate del 31 Agosto, 1, 2, 3, 4 e 5 Settembre 2021 l’esercito è intervenuto su inizi di incendio con il successivo arrivo dei vigili del fuoco e delle forze di polizia nei comuni di Santa Maria La Fossa (Ce), Marcianise (Ce), Mondragone (Ce), Francolise (Ce), San Tammaro (località Carditello) (Ce), Castel Volturno (Ce). Si sono inoltre svolte attività di controllo sul territorio per lo sversamento illecito di rifiuti, nelle località di Napoli e Caserta, ove hanno visto uno sversamento di rifiuti in flagranza il 31 Agosto e un ritrovamento di un auto abbandonata il 5 Settembre nel Comune di Villa Literno (Ce).

Nella settimana sono state comminate sanzioni per un totale di euro 1039,00.
Prosegue l’attività di controllo e ricerca informativa delle zone interessate agli sversamenti e le possibili attività riconducibili, con il prezioso aiuto della Squadra Raven dell’Esercito Italiano.

Nel corso delle operazioni di maggior rilievo della settimana scorsa è stato assicurato il necessario supporto di polizia giudiziaria dei Polizia Municipale di Giugliano in Campania (Na), Polizia Municipale di Villa Literno (Ce), Carabinieri di Casal di Principe (Ce), Carabinieri di Villa Literno (Ce), Carabinieri di Mondragone (Ce), Polizia municipale di Castel Volturno (Ce), Polizia Municipale di Caivano (Na).

L’attività si inquadra nelle azioni di “primo e secondo livello” (cioè operate h 24 da pattuglie dall’Esercito ovvero da pattuglie miste con il supporto delle polizie locali o dei presidi territoriali dei Carabinieri) che si aggiungono ai settimanali Action Day, secondo la programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia della “Terra dei Fuochi”, sempre con il coordinamento delle Prefetture di Napoli e Caserta.


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2021 - 09:57
Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Ciclomotore da collezione rubato 27 anni fa a Pisa ritrovato ad Arzano

Arzano Era l'anno 1998 quando in provincia di Pisa, Toscana, venne rubato ad una donna… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:53

Napoli: sequestrata pistola portachiavi, l’arma tascabile che sconvolge il mercato nero

Villaricca – Un’arma tanto piccola quanto letale: i Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli hanno… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:46

Blackout a Porta Nolana, paralizzata la Circumvesuviana

Napoli – Un blackout elettrico nella zona di Porta Nolana ha mandato completamente in tilt… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:33

Napoli, arrestato “corriere-mulo”: aveva 10 ovuli nel retto

Napoli– I carabinieri del Nucleo Operativo di Napoli Centro hanno inferto un duro colpo al… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 09:06

Chiara Francini presenta il suo romanzo “Le querce non fanno limoni”

L’attrice, conduttrice televisiva, show woman ed autrice toscana Chiara Francini, nella suggestiva cornice della chiesa… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 08:50

Maxi blitz in terra dei Fuochi: sanzioni per 140mila euro

Napoli – L'estate è appena iniziata, ma la "Terra dei Fuochi" è già tornata ad… Leggi tutto

5 Luglio 2025 - 07:46