Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi: chiusa falegnameria abusiva

Condivid

Terra dei Fuochi. Nell’ambito delle attività di repressione e prevenzione dell’abbandono illecito di rifiuti provenienti da utenze domestiche, industriali e agricole, mirate anche alle discariche abusive il Raggruppamento “Campania” dell’Esercito Italiano su base Reggimento Cavalleggeri “Guide” (19°), secondo le direttive stabilite dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della “Terra dei Fuochi” ha svolto un’operazione di controllo straordinario contro lo smaltimento illecito e sulla prevenzione di roghi industriali, artigianali e commerciali nei comuni di Parete e Orta di Atella.

Le attività di controllo e la ricerca informativa degli obbiettivi vedono impiegato l’assetto Raven (droni dell’Esercito italiano specializzati nella ricerca informativa) con sorvoli aerei a supporto delle attività operative sul terreno nell’individuare aree destinate a sversamenti illeciti e possibili attività riconducibili. A tal proposito gli obbiettivi, segnalati in fase di coordinamento in seguito ad un’analisi delle immagini per il completamento delle informazioni, hanno portato al conseguimento di risultati operativi.

Nella giornata del 27 settembre, equipaggi dell’Esercito Italiano congiuntamente a pattuglie della Polizia Municipale di Parete e Orta d’Atella, effettuavano posti di controllo su strada nei rispettivi comuni. In particolare ad Orta d’Atella 14 persone sono state identificate (di cui 4 sanzionate), 14 veicoli controllati. Effettuate inoltre multe per un totale di 1000 euro.

Nella mattinata del 28 settembre, invece, nel comune di Parete un equipaggio dell’Esercito Italiano congiuntamente ad una pattuglia della Polizia Municipale, hanno effettuato controlli presso una falegnameria risultata abusiva, identificato 3 persone (di cui una denunciata) e sequestrato 650 mq di area. In seguito hanno effettuato controlli su aree di sversamento rifiuti, al termine delle quali sono state comminate sanzioni per un totale di 600 euro.


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2021 - 19:53

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55