foto di repertorio
“Dopo la Sevel, oggi l’ad di Stellantis Tavares ha visitato lo stabilimento di Pomigliano e Nola.
Il lancio del nuovo modello Alfa Romeo Tonale, che nei piani dell’azienda dovrà garantire la piena occupazione, ha subito diversi ritardi dovuti anche all’emergenza sanitaria.
Restano tutte le incertezze sul futuro della nuova Panda, vettura che ha mitigato gli impatti negativi in una condizione di mancanza di investimenti.
Il 14 settembre scadranno gli ammortizzatori sociali che avrebbero dovuto garantire la messa in produzione del Tonale, ma fino al suo avvio si dovrà continuare a utilizzare la cassa integrazione con perdite economiche non più sostenibili per le lavoratrici e i lavoratori.
L’incontro di oggi tra l’ad Tavares e i delegati dei lavoratori non ha portato alcuna novità e garanzia sul futuro dello stabilimento campano, è urgente affrontare la crisi in atto, occorrono provvedimenti e investimenti che si pongano come obiettivo – nelle trasformazioni in corso- di garantire occupazione e salari dignitosi.
Non è più rinviabile da parte del Governo e dell’azienda la riapertura del tavolo di confronto presso il Mise sul piano industriale e occupazionale degli stabilimenti in Italia”.
Lo dichiarano in una nota congiunta Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil e Mario Di Costanzo, responsabile automotive della Fiom-Cgil Napoli
Caserta – Tentano il furto di carburante da un veicolo parcheggiato in una proprietà privata… Leggi tutto
Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto
La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto
Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto
Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto