#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 07:47
23.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...
Napoli, turista rapinato e ferito alla Pignasecca: arrestato 40enne
Salerno, Ferragosto con caffè gratis a Montano Antilia: un gesto...
Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare...
Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e...
Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne
Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo
Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo...
Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia...
Ferragosto sotto la pioggia in Campania: allerta meteo gialla per...
Lettere e Gragnano, armi da guerra e violenza in famiglia:...
Napoli, turista cinese rapinato in pieno centro: arrestati due banditi
Napoli, 86 interdittive antimafia dall’inizio dell’anno: il prefetto di Bari...
Il vescovo di Acerra tuona contro gli incendi: “Criminali! Quali...
Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese

Elezioni 2021, Nino Simeone capolista di Napoli Libera

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Elezioni Comunali 2021: Nino Simeone capolista di Napoli Libera
Il candidato: “Onorato per il ruolo assegnatomi. Napoli Libera formazione che premia competenza e amore per la città!”

Nino Simeone, consigliere comunale uscente e consigliere del Presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, sui temi del Trasporto Pubblico Locale, è il capolista di Napoli Libera: formazione civica che andrà ad impreziosire la coalizione guidata dal candidato sindaco del centro-sinistra allagato Gaetano Manfredi.

Onorato di essere il capolista di questa formazione che raccoglie una nutrita schiera di competenze, professionalità, voglia di fare e soprattutto eterogeneità in termini di cultura politica. Un valore aggiunto che donerà alla città amministratori validi e carichi di passione e amore per quest’ultima!

Gaetano Simeone, detto Nino, 50 anni, funzionario amministrativo in una Azienda di trasporto pubblico, inizia la sua attività politica nel movimento studentesco a Napoli per poi approdare, poi, all’esperienza di partito.
Eletto nel 1992 Segretario Regionale della giovanile del PSDI e nel 1995 eletto alla Segreteria nazionale, a soli 24 anni fu candidato Sindaco alle elezioni per il comune di Melito.

Figlio di Carmine Simeone, storico esponente del PSDI Campano, da anni è impegnato su vari fronti per garantire un trasporto pubblico che premi qualità, efficienza e, soprattutto, il rispetto dei diritti dei lavoratori.
Da sempre al fianco dei cittadini, il consigliere uscente è intervenuto più volte sul tema delle assunzioni tramite lavoro interinale all’interno delle aziende pubbliche del Comune di Napoli, precisando che occorrono concorsi pubblici per valorizzare la forza lavoro.

Simeone ha inoltre precisato più volte attraverso i suoi canali social e ai media, che oltre a portare avanti le vecchie battaglie sul trasporto pubblico: affidabile e sicuro, sulla viabilità e la cura del territorio, sarà in prima linea sulla questione lavoro.
Basta lavoro somministrato, se non per periodi molto limitati o per emergenze, ma procedure concorsuali per le assunzioni: queste le parole d’ordine del consigliere Nino Simeone, impegnato nella valorizzazione del merito e per la promozione del lavoro indeterminato.

Una battaglia in cui il consigliere intende coinvolgere i sindacati: “Per quanto mi riguarda, sarà anche per il mio retaggio culturale, ritengo sia fondamentale coinvolgere le forze sindacali nelle decisioni in merito al presente e al futuro delle aziende pubbliche del Comune, e sono convinto che Gaetano Manfredi sia della stessa opinione.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 7 Settembre 2021 - 15:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie