#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Agosto 2025 - 22:47
24.7 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...
Napoli, Cardarelli sotto pressione: “Al pronto soccorso solo in caso...
Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha...
Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e...
Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila...
Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il...
Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato...
Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina...
Qualiano, agguato sotto casa: 28enne ferito a colpi di pistola
Torre del Greco, follia al pronto soccorso del Maresca: aggrediti...

Cala il sipario su ‘Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sta per calare il sipario sulla rassegna Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud, che ha registrato ottimi numeri e importanti successi per un fitto cartellone di eventi che ha saputo coniugare il consenso della critica e dei napoletani.

La nutrita presenza di pubblico a tutti gli spettacoli, organizzati presso tre diverse e suggestive location (Maschio Angioino, Parco archeologico Pausilypon ed ex base Nato di Bagnoli), hanno confermato l’enorme successo dell’iniziativa che ha visto alternarsi nomi importanti della scena del teatro e della musica come Alessandro Haber e Giuliana De Sio, Alessandro Preziosi, Peppe Lanzetta, Isabella Ferrari, Maurizio Casagrande, Rosaria De Cicco, Gianfranco Gallo, questi solo alcuni artisti che hanno impreziosito il ricco cartellone degli eventi.

Alle tre serate della rassegna di musica libera “Indie, rock e dintorni”, svoltasi presso l’ex base Nato di Bagnoli, hanno partecipato oltre 3.000 spettatori.

Ai 10 eventi della rassegna musicale e reading “Pausilypon – Suggestioni all’Imbrunire”, che si è svolta presso il Parco archeologico Pausilypon, sono intervenute ben 250 persone a sera per un totale di 2.500 presenze.

Sono “sold out” anche gli appuntamenti conclusivi, in programma al Maschio Angioino nella settimana dal 27 al 1° ottobre 2021 che si avvalgono della magistrale direzione artistica di Maurizio de Giovanni.

Giovedì 30 settembre in scena ci sarà il consueto appuntamento con “La Notte dei Filosofi – Sulla ripresa e il ritorno alla vita”, a cura di Filosofia fuori le Mura. Start alle ore 18:00, Simona Marino dialoga con Tano D’Amico su “Immagini e verità”.

Alle ore 21:00 Giuseppe Ferraro narra ‘Il racconto del soldato Er‘ con immagini di Marina Di Roberto e con musiche dal vivo di Gabriella Grossi (sax baritono) e Giuseppe Arena (basso).

L’evento quest’anno parla della ripresa e del ritorno alla vita, dopo la grave pandemia causata dal coronavirus. Ci si riprende dopo un infortunio, una caduta, una malattia, dopo una separazione. “Non potremo riprenderci il tempo che è stato, possiamo però riprenderci dal tempo così come è stato, liberando il desiderio della vita tesa nell’arco dell’esistenza” queste le parole espresse da Giuseppe Ferraro.

La notte dei Filosofi porta consigli su la ripresa e la resilienza, racconta la storia del soldato Er che ritorna in vita come Eros ogni volta ritorna per essere come mai è stato prima.

Venerdì 1°ottobre (inizio ore 21:00) calerà il sipario sulla rassegna teatrale con la commedia di Iolanda Schioppi dal titolo “Attori o poeti? Il carrozzone dei personaggi inquieti”.

In un tempo che invecchia in fretta, quattro attori squattrinati si contendono il ruolo di Fernando Pessoa, in un’ipotetica commedia di un autore sconosciuto. Accomunati dal desiderio di confessare a Luigi Pirandello l’inquietudine della propria vita fatta di lustrini, maschere e paillettes, cercano la verità dell’esistenza attraverso un dialogo paradossale fatto di inganni e follia.

 


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Settembre 2021 - 17:15

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie