#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
16.6 C
Napoli
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese

Cala il sipario su ‘Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sta per calare il sipario sulla rassegna Ritmi di sole, di mare, di viaggio, di Sud, che ha registrato ottimi numeri e importanti successi per un fitto cartellone di eventi che ha saputo coniugare il consenso della critica e dei napoletani.

La nutrita presenza di pubblico a tutti gli spettacoli, organizzati presso tre diverse e suggestive location (Maschio Angioino, Parco archeologico Pausilypon ed ex base Nato di Bagnoli), hanno confermato l’enorme successo dell’iniziativa che ha visto alternarsi nomi importanti della scena del teatro e della musica come Alessandro Haber e Giuliana De Sio, Alessandro Preziosi, Peppe Lanzetta, Isabella Ferrari, Maurizio Casagrande, Rosaria De Cicco, Gianfranco Gallo, questi solo alcuni artisti che hanno impreziosito il ricco cartellone degli eventi.

Alle tre serate della rassegna di musica libera “Indie, rock e dintorni”, svoltasi presso l’ex base Nato di Bagnoli, hanno partecipato oltre 3.000 spettatori.

Ai 10 eventi della rassegna musicale e reading “Pausilypon – Suggestioni all’Imbrunire”, che si è svolta presso il Parco archeologico Pausilypon, sono intervenute ben 250 persone a sera per un totale di 2.500 presenze.

Sono “sold out” anche gli appuntamenti conclusivi, in programma al Maschio Angioino nella settimana dal 27 al 1° ottobre 2021 che si avvalgono della magistrale direzione artistica di Maurizio de Giovanni.

Giovedì 30 settembre in scena ci sarà il consueto appuntamento con “La Notte dei Filosofi – Sulla ripresa e il ritorno alla vita”, a cura di Filosofia fuori le Mura. Start alle ore 18:00, Simona Marino dialoga con Tano D’Amico su “Immagini e verità”.

Alle ore 21:00 Giuseppe Ferraro narra ‘Il racconto del soldato Er‘ con immagini di Marina Di Roberto e con musiche dal vivo di Gabriella Grossi (sax baritono) e Giuseppe Arena (basso).

L’evento quest’anno parla della ripresa e del ritorno alla vita, dopo la grave pandemia causata dal coronavirus. Ci si riprende dopo un infortunio, una caduta, una malattia, dopo una separazione. “Non potremo riprenderci il tempo che è stato, possiamo però riprenderci dal tempo così come è stato, liberando il desiderio della vita tesa nell’arco dell’esistenza” queste le parole espresse da Giuseppe Ferraro.

La notte dei Filosofi porta consigli su la ripresa e la resilienza, racconta la storia del soldato Er che ritorna in vita come Eros ogni volta ritorna per essere come mai è stato prima.

Venerdì 1°ottobre (inizio ore 21:00) calerà il sipario sulla rassegna teatrale con la commedia di Iolanda Schioppi dal titolo “Attori o poeti? Il carrozzone dei personaggi inquieti”.

In un tempo che invecchia in fretta, quattro attori squattrinati si contendono il ruolo di Fernando Pessoa, in un’ipotetica commedia di un autore sconosciuto. Accomunati dal desiderio di confessare a Luigi Pirandello l’inquietudine della propria vita fatta di lustrini, maschere e paillettes, cercano la verità dell’esistenza attraverso un dialogo paradossale fatto di inganni e follia.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2021 - 17:15


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento