Cronaca

Riciclavano soldi macchiati di inchiostro rubati dai bancomat: 5 arresti

Condivid

Ripulivano le banconote rapinate nelle banche dall’inchiostro blu che le rende inutilizzabili e le “monetizzavano” ricorrendo alle casse automatiche dei caselli autostradali, le uniche che accettano tali banconote.

La Sezione Polizia Stradale di Caserta e la Squadra Mobile della Questura di Caserta hanno eseguito una ordinanza di applicazione di misure cautelari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta di questo Ufficio, a carico di 5 persone, ritenute gravemente indiziate di riciclaggio di banconote di provenienza delittuosa, in ragione della coloratura di inchiostro blu riportata su alcune banconote, tracciamento impresso dai sistemi antirapina/antifurto di bancomat e di portavalori.

Nella specie emergeva che alcune delle banconote erano state ripulite dagli indagati tramite l’utilizzo di prodotti chimici idonei alla rimozione, seppur non definitiva, delle macchie di inchiostro.

Le indagini originavano dall’arresto in flagranza di reato di una delle persone coinvolte, A.S. (cl. 58), operato nel mese di marzo 2018 dal personale della Sottosezione di Polizia Stradale di Caserta Nord, per plurimi episodi di riciclaggio di banconote di provenienza delittuosa.

In particolare, l’espediente utilizzato da uno degli indagati si palesava tanto semplice quanto astuto: le banconote macchiate di inchiostro rilasciato dai sistemi antifurto/antirapina non hanno corso legale, nel senso che non possono circolare validamente tanto da non essere accettate neppure dalla maggior parte delle casse automatiche, ad eccezione di quelle installate presso i caselli autostradali.

L’indagato, eventualmente consapevole di tale possibilità, era solito, anche nell’arco di una medesima giornata, effettuare diversi passaggi ai caselli autostradali, percorrendo tratte brevissime, in modo da ottimizzare il profitto dell’attività delittuosa dallo stesso svolta.

[the_ad_group id=”289023″]

[the_ad_group id=”289025″]

A fronte del pagamento di un pedaggio dell’importo di 50 centesimi, infatti, l’indagato introduceva nelle casse automatiche la banconota da 50 euro, così da ripulire le banconote macchiate conseguendo la somma “pulita” pari a 49,50 euro per ogni transito effettuato.

A seguito del primo arresto, questa Procura della Repubblica procedeva alle indagini sull’allarmante fenomeno criminale, tra il maggio 2018 e il marzo 2019, attivando intercettazioni telefoniche a cui seguivano gli accertamenti della Polizia Giudiziaria, acquisire un grave e concordante quadro indiziario a carico degli indagati in relazione a diversi episodi di riciclaggio di banconote di provenienza delittuosa, alcune delle quali venivano anche sottoposte a sequestro dalla P.G. operante, a riscontro delle attività tecniche in corso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, il tabaccaio di Materdei incastrato dai filmati e dalle intercettazioni

Le operazioni di “ripulitura delle banconote” venivano compiute dagli indagati in maniera qualificata e professionale, anche avvalendosi della collaborazione di altri soggetti, stranieri non identificati, dotati di specifiche competenze in materia.

Condividendo quindi l’ipotesi accusatoria formulata da quest’ufficio sulla base dei gravi e concordanti indizi di colpevolezza raccolti a carico degli indagati e ritenendo altresì sussistenti le esigenze cautelari connesse al pericolo di reiterazione del reato, il GIP ha applicato la misura della custodia cautelare in carcere a carico di S.A. (cl’58), la misura degli arresti domiciliari a carico di M.G. (cl.’64) e quella dell’obbligo di presentazione giornaliera alla P.G. a carico di DP.D. (cl.’ól) M.R. (cl.’68) e DV. L. (cl.’ 62).


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2021 - 13:11

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

La Cassazione “scagiona” imprenditore casertano: annullata condanna per appropriazione indebita

Roma - La Corte Suprema di Cassazione ha annullato senza rinvio la sentenza di condanna… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 22:00

Camorra, la madre di Gelsomina Verde minacciata durante il processo: “Farai la fine di tua figlia”

Napoli– "Mi ha detto che sarà il mio incubo e che farò la fine di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:46

Conclave, prima fumata nera: oltre 45mila fedeli in piazza San Pietro

Città del Vaticano – È nera la prima fumata uscita dal comignolo della Cappella Sistina,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:24

Napoli-Genoa, stop ai tifosi liguri: prefetto vieta la vendita dei biglietti

Niente trasferta per i tifosi del Genoa residenti in Liguria per la partita contro il… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 21:03

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18