Cronaca

Punta Campanella con l’ISPRA per combattere l’inquinamento marino

Condivid

Una squadra di pronto intervento in caso di sversamenti accidentali di idrocarburi. Panne antinquinamento per contenere liquidi oleosi e proteggere gli specchi acquei in prossimità dei pontili dai piccoli sversamenti delle imbarcazioni. È stata firmata questa mattina una convenzione tra l’Area Marina Protetta Punta Campanella e l’ISPRA ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale).

L’accordo permetterà all’Area Marina Protetta di dotarsi di strumenti e competenze necessarie in casi di inquinamento marino dovuto ad idrocarburi. L’iniziativa, voluta dal Ministero della Transizione Ecologica, coinvolgerà altre 10 AMP. Si svilupperà attraverso un corso che preparerà ad agire e coordinare le prime attività di intervento in caso di emergenze ambientali a mare.

Si passerà dalla teoria alla pratica, con possibili esercitazioni in mare. Caratteristiche chimico-fisiche degli idrocarburi e loro comportamento in mare; prevenzione, contenimento e strategie di rimozione dell’agente inquinante; effetti sugli habitat e gli organismi e valutazione dello stato del mare, dai fondali alla superficie. Sono solo alcuni dei temi al centro del corso che sarà organizzato da personale altamente specializzato dell’Ispra.

” Ho firmato quest’accordo con grande convinzione. Vogliamo essere un punto di riferimento per tutto il territorio della costiera, in modo da coordinare gli interventi di contenimento e rimozione in casi di spiacevoli e accidentali fenomeni di inquinamento marino da idrocarburi- sottolinea Lucio Cacace, Presidente Amp Punta Campanella- La convenzione con l’Ispra, inoltre, ci permetterà di acquisire panne antinquinamento. Sono strumenti galleggianti in grado di contenere l’espansione di liquidi oleosi in mare.

Nel periodo invernale avremo modo di valutare come sfruttare al meglio le competenze acquisite: il nostro obiettivo è migliorare la balneazione nelle spiagge adiacenti a pontili di attracco e zone portuali”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Settembre 2021 - 19:15
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il terzo richiamo in pochi giorni, prodotto ora a rischio

L’ombra del botulino continua a estendersi, e ora il Ministero della Salute annuncia un terzo… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:20

Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in cura al Santobono

Nel cuore della notte, Napoli ha accolto due piccolissimi sopravvissuti alla guerra. Rayan, poco più… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 18:05

Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e pontile di Bagnoli

A Napoli il Ferragosto sarà segnato dal maltempo e da misure di sicurezza straordinarie. Il… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:50

Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai funerali dell’uomo morto per botulino

Nella chiesa del Santissimo Rosario, nel quartiere di Poggioreale a Napoli, si è consumato un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 17:35

Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi

Napoli – L’emergenza incendi nel Parco Nazionale del Vesuvio è ufficialmente terminata, ma la rete… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:25

Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette: arrestato 50enne

Napoli – Nonostante un provvedimento del Tribunale che gli vietava espressamente di avvicinarsi all’ex moglie, un… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 16:10