Cronaca

Pontile abusivo sequestrato a Barano

Condivid

Barano. Nel corso degli ultimi giorni l’Ufficio Circondariale marittimo di Ischia ha eseguito, con il superiore coordinamento della Direzione marittima di Napoli, una serie di attività di controllo finalizzate all’individuazione di illeciti nel campo ambientale, demaniale e paesaggistico all’interno del dispositivo nazionale dell’operazione “Mare Sicuro”.

In particolare durante l’attività di verifica è stato individuato, in località “maronti” del Comune di Barano d’Ischia, un pontile abusivo utilizzato da piccole unità per raggiungere più facilmente le locali spiagge.
Appurata la mancanza di titoli per la realizzazione, il pontile è stato posto sotto sequestro.

Sempre in località “maronti”, inoltre, è stato individuato un tratto di spiaggia libera arbitrariamente e abusivamente occupato con attrezzatura da spiaggia da parte di un operatore commerciale.

Tutte le attrezzature sono state posto sotto sequestro e la porzione di spiaggia è stata liberata per garantire la libera fruizione a tutti i cittadini.
E’ opportuno ricordare che il territorio dell’Isola d’Ischia è caratterizzato da aree naturali e contesti ad alto grado di panoramicità e che il territorio costiero è sottoposto a vincolo idrogeologico, vincolo riguardante i Beni di interesse artistico storico, archeologico, etnografico, vincolo sismico e vincolo rischio frana.

Con Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali del 8.2.1999, tutto il territorio dell’isola di Ischia è stato, infatti, inserito nell’elenco comprendente le zone di notevole interesse paesaggistico.
Inoltre, ai sensi dell’art. 142 del D. Lgs 142/04 “Codice dei culturali e del paesaggio” i territori costieri compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia, sono da considerarsi di interesse paesaggistico.

Infine, i fondali marini delle acque costiere dell’isola d’Ischia risultano particolarmente sensibili sotto il profilo della tutela ambientale poiché, oltre che rientrare nel progetto “Rete Natura 2000” istituito ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat” essendo ricompresi nell’elenco SIC e ZPS, sono parte integrante e sostanziale dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno” istituita con D.M. 27.12.2007.

La Guardia Costiera di Ischia, sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli, continuerà l’importante attività di controllo e nel contempo di sensibilizzazione della cittadinanza in materia di tutela dell’ambiente al fine garantire la protezione delle preziose risorse e delle bellezze naturali dell’Isola di Ischia.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2021 - 19:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3: arrestato pregiudicato

Castellammare - Un pregiudicato di 49 anni, identificato come A.A. residente a Torre Annunziata, è… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:45

Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato 34enne

Napoli - Nascondeva cocaina e contanti in casa, ma è stato scoperto e arrestato dalla… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:28

Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i giganti della Preistoria

Fuorigrotta si trasforma in un caos preistorico con l'arrivo di mostri giganti che farebbero tremare… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:14

Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un anno

Cimitile – Nuovi sviluppi nell’inchiesta sulla presunta truffa ai danni del Comune di Cimitile. Questa… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 13:06

Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna. Serve una svolta subito”

Aleksander Ceferin non le manda a dire. Il presidente della UEFA, in un’intervista esclusiva a… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:58

Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici

Un fronte comune per difendere gli interessi pubblici e garantire trasparenza nell’impiego dei fondi destinati… Leggi tutto

6 Maggio 2025 - 12:51