Napoli e Provincia

Pompei, si è conclusa la raccolta firma per il “Referendum Eutanasia Legale”

Condivid

Pompei. Questa mattina si è conclusa la raccolta firme per il Referendum Eutanasia Legale. Alcuni esponenti politici e del forum dei giovani di Pompei hanno commentato l’iniziativa portata avanti negli ultimi giorni nella città mariana.

“Questa mattina si è conclusa la raccolta firme per il “Referendum Eutanasia Legale”; gli stand, tre presso la sede del Forum e due in Piazza Bartolo Longo, organizzati da Italia Viva, Forum dei Giovani e Giovani Democratici, hanno raccolto 250 firme. Riguardo al tema dell’eutanasia c’è molta disinformazione; a tal proposito si è concretizzato l’impegno, insieme ai ragazzi ed alle ragazze del Forum e dei GD, di diffondere una maggiore conoscenza di un tema etico di tale importanza.

Tra le 250 firme raccolte, prevalgono quelle dei giovani. Il risultato raggiunto, oltre ad essere indice di un grande impegno civile, evidenzia la riscoperta passione dei giovani per la politica. Ringrazio tutti coloro che hanno aderito alla raccolta firme e gli attivisti, in particolare il Presidente del Forum dei Giovani di Pompei Federico Santilli ed il Delegato all’Assemblea Regionale dei Giovani Democratici Luigi Colletto”. Ha commentato così il consigliere comunale della città di Pompei-Italia Viva, Salvatore Caccuri.

Anche Luigi Colletto, Delegato all’Assemblea Regionale dei Giovani Democratici, ha rilasciato un commento: “La sfida progressista lanciata alla città è importante ed il feedback è stato molto positivo! Si tratta di battersi per i diritti ed è stato bello riscontrare una marcata sinergia politica giovanile sul territorio, perché è proprio grazie a questa che siamo stati in grado di dare un’impronta più netta all’iniziativa”

Infine, il presidente del forum dei giovani di Pompei, Federico Santilli: “Ringraziamo tutte le persone che hanno aderito a questa iniziativa, portata avanti con Italia Viva e Giovani Democratici e grazie sopattutto ai ragazzi del territorio che hanno risposto positivamente. Era doveroso porre all’attenzione dei cittadini una tematica cosi importante e dar loro la possibilità di esprimersi. Ma questo é stato solo il primo passo verso il Referendum, che speriamo si possa tenere il prima possibile.”


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2021 - 21:57

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33

Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti

Tolleranza zero contro bullismo e violenze in classe. Il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha annunciato… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:14

Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 1° Maggio 2025: scopri cosa riservano le stelle per te oggi in amore,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 06:53

Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer napoletani e i complici

Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 21:20

Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo avanti per il restyling”

Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:57