Napoli. In diretta telefonica a La Radiazza è intervenuto il dott. Pietro Paolo Micillo, responsabile relazioni esterne di Autostrade Meridionale e Tangenziali, in merito all’iniziativa per l‘esenzione del pedaggio per la Tangenziale di Napoli per la tratta Capodimonte-Fuorigrotta dalle 7 alle 8.30:
“Ad oggi 900 utenti hanno aderito all’iniziativa anche se i numeri sono in continuo aggiornamento dato che l’iniziativa è aperta fino al 31 dicembre.Potrebbe interessarti
Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait
Napoli, pusher sorpreso a Porta Nolana: arrestato un 43enne tunisino
Scampia, pistola e munizioni in casa: la Polizia di Stato arresta 21enne
Napoli, la camorra voleva mettere le mani sulla bonifica dell'ex Q8: preso estorsore
“Contro il pedaggio della tangenziale ci battiamo da anni, questo ci sembrava un primo segnale di apertura nei confronti dei cittadini napoletani che tanto hanno dato a questa società in termini economici permettendole di ottenere enormi guadagni tra l'altro neanche in minima parte riutilizzati per sostenere la viabilità locale. Pensiamo però che tutta l’iniziativa sia stata architettata per concedere questa esenzione a ‘pochi’.
Effettivamente 900 utenti che aderiscono all’iniziativa, su 240 mila passaggi giornalieri totali in tangenziale, sono oggettivamente molto pochi. Si poteva /doveva fare di più ed estendere l’iniziativa sia come fasce orarie che come tratte. ”-hanno commentato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e del conduttore radiofonico Gianni Simioli.





