AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
15.2 C
Napoli

'Pastellessa Folk Festival', III edizione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Appuntamento sabato 11 settembre e domenica 12 settembre 2021 a Macerata Campania con il Pastellessa Folk Festival.

Il "Festival dei Bottari", arrivato alla terza edizione, ospiterà circa 200 bottari che eseguiranno i canti tipici locali e di Terra di Lavoro a suon di botti, tini e falci. L’evento organizzato dall'Associazione Sant'Antuono & le Battuglie di Pastellessa, con il patrocinio del Comune di Macerata Campania, ha l’obiettivo di valorizzare la cultura popolare delle “battuglie di pastellessa”, patrimonio culturale immateriale della comunità maceratese, dando la possibilità ai gruppi partecipanti alla Festa di Sant’Antuono di esibirsi sul palco.

Nel corso della manifestazione, che si svolgerà nell'Area Mercato in Via G. Carducci a partire dalle ore 20, si esibiranno 12 “battuglie di pastellessa” suddivise nelle due serate secondo il seguente programma:

Sabato 11 settembre: La Compagnia del 2011, I suoni 'e Sant'Antuono, I ragazzi del 2000, Pastellesse Sound Group, I Wagliun ra vie 'e for, 'A storia 'e Sant'Antuono.

Domenica 12 settembre: Suoni Antichi, 'U carro 'e Casavr, La piccola compagnia de I punto esclamativo, 'O ritorno 'e Sant'Antuono, 'A passione 'e Sant'Antuono, 'U carr' 'e vasc' 'o vasto.

Nell'arco della manifestazione sarà proiettato il docufilm "Libera nos a malo" di Luigi Ferraiuolo.

Articolo pubblicato il 9 Settembre 2021 - 11:31 - Regina Ada Scarico

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!