#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:11
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

L’operaio custode delle mazzette e gli imprenditori indagati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I 350mila euro delle mazzette erano divisi in due borsoni. Servivano a pagare- secondo la Procura di Napoli-tangenti per accaparrarsi appalti nel settore dei rifiuti.

Al centro dell’inchiesta c’è la società Teknoservice di Giugliano, già coinvolta in altre inchieste e i cui mezzi furono incendiati qualche anno fa nella sede di Mugnano di Napoli.

Non a caso 100 mila dei 350mila euro sequestrati erano riconducibili, sostiene la Procura, a Giuseppe Spacone, direttore generale della Teknoservice. I soldi erano contenuti in due borsoni: uno conteneva 250 mila euro ed erano soldi che sarebbero dovuti servire per pagare chi aveva già votato per i candidati designati. Altri 100mila euro sarebbero invece serviti per pagare tangenti e accaparrarsi una fetta di appalti nella gestione dei rifiuti.

Questa l’ipotesi che questa notte ha spinto la procura di Napoli a firmare un decreto di sequestro beni per equivalente in un appartamento anonimo di un operaio, Ciro Gentile, di Portici. Era lui il custode di quelle potenziali ‘mazzette’, somme in contanti che non avrebbero lasciato traccia e che all’occorrenza sarebbero state prelevate.

Altri due gli indagati. Il primo e’ Vincenzo Izzo, imprenditore di Torre del Greco, titolare della pescheria Don Do’ noto come pisiell che deve rispondere di voto di scambio per elezioni già passate e non per quelle che si terranno a Napoli domenica e lunedì. Era agli arresti domiciliari dall’aprile scorso per una inchiesta sul voto di scambio a Torre del Greco che vede coinvolto il consigliere comunale Mario Buono, eletto nella lista “Forza Torre”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Voto di scambio a Torre del Greco: si dimette il consigliere Buono

I 100mila euro sarebbero di Giuseppe Spacone, imprenditore di Giugliano che si occupa della raccolta di rifiuti nell’area Nord. Secondo l’ipotesi della Procura di Napoli i soldi sarebbero serviti anche per pagare tangenti per accaparrarsi appalti.

In serata, a Napoli, Torre del Greco e Portici, nel Napoletano, i carabinieri hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip di Napoli, su richiesta del pm Mariella Di Mauro e dell’aggiunto Giuseppe Lucantonio, a carico di 3 indagati, a vario titolo, di fraudolento trasferimento di valori e Riciclaggio.

L’indagine ad agosto scorso e’ partita dopo il sequestro di una cospicua somma di denaro contante nell’abitazione di uno degli indagati, 350.050 euro, custoditi per conto degli altri due per eludere le disposizioni in materia di misure di prevenzione patrimoniale e di agevolare la commissione di altri reati.

I due sono anche indagati per associazione per delinquere finalizzata a plurime ipotesi di turbative d’asta, turbata liberta’ del procedimento di scelta del contraente, corruzione, concussione consumata, associazione a delinquere finalizzata alla compravendita di voti elettorali


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 28 Settembre 2021 - 19:40

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie