Cultura

‘Notte Europea dei Ricercatori’ alla Reggia di Caserta

Condivid

Aperture serali alla Reggia di Caserta per la “Notte Europea dei Ricercatori” con passeggiate e visite guidate.

In occasione della Notte Europea dei Ricercatori che si svolgerà venerdì 24 Settembre 2021, la splendida Reggia di Caserta organizza tante attività per i visitatori, tra cui speciali passeggiate, aperture serali e visite nei Giardini e negli Appartamenti Reali.

Tutti gli appuntamenti che sono in programma avranno come tema centrale la ricerca e ovviamente la scienza, cercando di capire il ruolo di quest’ultima nell’arte.

Nelle varie attività organizzate anche speciali percorsi nei Giardini della Flora, organizzati in collaborazione con l’Università Luigi Vanvitelli e visite alla sala studio dell’Archivio di Stato di Caserta.

Dalle ore 16:00 alle ore 22:00 accesso ai Giardini della Flora, 6 gli itinerari proposti: esplorando il benessere con i dipartimenti di Medicina, il CUS Caserta e Plus21 srl; analizzando reperti e segni insieme alla Polizia scientifica, al dipartimento di Matematica e fisica e i laboratori di restauro;
tecnologia senza limiti con l’istituto Collecini, l’associazione Perlatecnica, Nati per leggere e Abilemente; fisica dello spazio insieme all’INFN di Napoli, al dipartimento di Matematica e fisica, l’Unione Amici del cielo e AISF; scienza e società con i dipartimenti di Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza. I percorsi hanno una durata di 60 minuti e vanno prenotati online sul sito EventBrite, sono gratuiti per gruppi di 12 persone per volta.

Dalle ore 18:00 alle 18:30 si svolgerà un intermezzo musicale a cura degli studenti dell’Istituto Collecini-Giovanni XXIII.

Dalle ore 19:30 alle ore 23:30 passeggiate negli Appartamenti Reali dedicate agli strumenti della scienza e della tecnica. Nella Sala di Alessandro l’esposizione di un modello ottocentesco dell’aritmometro di Thomas de Colmar. I biglietti, del costo di 3 euro, si possono acquistare su ticketone.

Dalle ore 20:00 alle ore 22:00 visite alla Sala studio dell’Archivio di Stato di Caserta. Il costo rientra nel biglietto di ingresso alla Reggia di Caserta. Prenotazione obbligatoria a: as-ce@beniculturali.it, informazioni: 0823.355665.


Articolo pubblicato il giorno 21 Settembre 2021 - 11:49

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

La Fifa vara nuove regole per i riposi dei calciatori

New York – La FIFA prova a rispondere alle crescenti proteste sui ritmi insostenibili imposti… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 22:05

Maxi incidente sulla Salerno-Avellino: 10 feriti

Salerno– Grave incidente nel primo pomeriggio sul raccordo autostradale Salerno-Avellino, nel tratto compreso tra gli… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:40

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada

Pozzuoli – Un episodio di estrema crudeltà ha sconvolto il Rione Toiano di Pozzuoli, dove… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:20

Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di Londra

Londra– Il nome di Jannik Sinner risuona nella storia del tennis. L'azzurro, attuale numero uno… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 21:05

Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino

Caivano – Un bambino di 4 anni è stato ricoverato e sottoposto a un intervento… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 20:11

Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo

Pompei - In tutto il mondo cattolico, il beato Bartolo Longo (1841-1926) é conosciuto per… Leggi tutto

13 Luglio 2025 - 19:55