Napoli. “In via Marechiaro, una barriera e un cartello indicano che l’area è interdetta per il pericolo di cedimenti franosi. Ma proprio sul costone delimitato dalla barriera ci hanno segnalato che sorge una villa a più piani con un sistema che pare molto improbabile di scalini e staccionate in legno sconnesse, fissate nel tufo, che consentirebbero la discesa a mare. Dunque la costruzione insiste in un’area a rischio erosione, trattandosi di tufo.
Tenendo conto dell’affollamento che in estate caratterizza la zona sembra un azzardo far finta di ignorare i presupposti di un’enorme frana.Potrebbe interessarti
Cambio al vertice nelle carceri napoletane: Marcello a Secondigliano, Russo passa a Poggioreale
Napoli, la metro diventa un portale d'arte: inaugura la "bocca" di Anish Kapoor a Monte Sant'Angelo
Montecalvario, blitz della Polizia: sequestrati due chili di marijuana e mezzo chilo di cocaina
Napoli, blitz al "Connolo": sequestrati 9 chili di droga nel regno del boss Luciano Barattolo
Hanno dichiarato gli sponenti di Europa Verde: Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale, Gianni Caselli, consigliere municipale, e Gennaro Imperatore esponente di Europa Verde.






