Attualità

Napoli, San Gennaro: posti limitati nel Duomo. Ecco le disposizioni

Condivid

Napoli.Celebrazioni per San Gennaro: capienza limitata nel Duomo e solo posti a sedere.

E’ quanto ha deciso la Diocesi alla luce delle restrizioni dovute al Covid-19 per la solennità di San Gennaro che si terrà domenica 19 settembre, giorno in cui è atteso il “miracolo” della liquefazione del sangue del Santo patrono della città.L’ingresso in Cattedrale sarà consentito fino ad esaurimento dei posti a sedere solo per prendere parte alla celebrazione liturgica.

Non sarà possibile seguire la celebrazione in piedi.Tenuto conto della particolarità della giornata, inoltre, sono sospese tutte le visite turistiche, sia individuali che di gruppo.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta tv su Canale 21 e via streaming grazie al provider Maria Tv di Cuneo, sul canale Youtube e sul portale della Diocesi.I riti solenni per la festività di San Gennaro inizieranno sabato 18 settembre.

Quest’anno l’olio per la lampada votiva al Santo martire è offerto dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti, retta da monsignor Giuseppe Mazzafaro.Alle ore 17, nella sede del Comitato Diocesano San Gennaro, il presidente Carminantonio Esposito accoglierà i sindaci della Diocesi di Cerreto, i quali alle 17.45 si porteranno nella Basilica di Santa Restituta all’interno del Duomo per un breve saluto all’arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia.

Alle ore 18, in Cattedrale, avrà luogo il rito vigiliare della celebrazione dei Primi Vespri, presieduta dall’arcivescovo di Napoli.Al termine della celebrazione, dopo un breve ringraziamento del presidente Esposito, ci sarà l’accensione della lampada votiva posta accanto alle reliquie di San Gennaro.

Domenica 19 settembre la Cattedrale aprirà alle ore 8 e resterà aperta fino alle ore 21.Alle ore 10.00, l’arcivescovo si recherà nella Cappella del Tesoro, dove, con l’abate monsignor Vincenzo de Gregorio e il sindaco Luigi de Magistris, provvederà all’apertura della cassaforte che contiene il Reliquiario con le ampolle del Sangue.

Porterà, quindi, le ampolle sull’altare maggiore della Cattedrale dove presiederà la concelebrazione eucaristica nel corso della quale, se ci sarà il prodigioso evento della liquefazione del Sangue, darà l’annuncio ai presenti.Al termine della celebrazione, prima della benedizione conclusiva, l’arcivescovo percorrerà la navata centrale portandosi all’esterno della Cattedrale, per esporre ai fedeli e alla città le ampolle con il sangue.

Altre celebrazioni nella giornata di domenica 19 settembre sono previste alle ore 12.30, 17 e 18.30, quest’ultima presieduta da un vescovo ausiliare.Dal 20 al 27 settembre, si svolgerà l’Ottavario di ringraziamento.

Alle ore 9 ci sarà la celebrazione della Santa Messa nella Cappella del Tesoro, presieduta da un prelato.Al termine l’ampolla del sangue verrà affidata ad un canonico per la venerazione del popolo fino alle 12.30.

La preghiera riprenderà alle 16.30 fino alle 18.30, con la celebrazione della Santa Messa.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Settembre 2021 - 16:54

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35

Camion salta la barriera in autostrada: tre morti e diciotto feriti

L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:10

Stangata da 1 milione di euro a SHEIN: Antitrust sanziona i messaggi ambientali ingannevoli

Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:53

Napoli Capitale Europea dello Sport 2026, aperti i primi bandi comunali per realtà sportive

Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:45

Due operai morti e 2 feriti in due incidenti sul lavoro

Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:34

Capodimonte, scoperta officina abusiva in una cavità tufacea: sequestrata rimessa per barche

Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 12:25