Venezia. 'È stata la mano di Dio' di Paolo Sorrentino ha vinto il Leone d'Argento - Gran Premio della Giuria della 78esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
"Volevo ringraziare mia moglie che mi sopporta da tanti anni. Qualcuno antipatico mi chiede perché continuo a fare film con Toni Servillo.
Guardate dove sono arrivato facendo i film con Toni Servillo", ha dichiarato il regista che si è commosso " Volevo parlare di due scene che non ci sono nel film.Potrebbe interessarti
Al Teatro Bracco “Super”, i supereroi caduti tra comicità e malinconia
Oscar Di Maio, il parrucchiere folle che fa impazzire Napoli: un ritorno cult al Teatro Totò
Arteteca al New Teatro Troisi: risate e tenerezza con “Operazione Cicogna”
“Casa Bagaria” e l'associazione "Tutti a Bordo": un talk per unire cultura, diritti e inclusione
E il secondo: quando morirono i miei genitori vennero solo 4 compagni di classe a darmi le condoglianze, ma ora c'e' tutta la classe. Siete voi". La pellicola è ambientata nella tumultuosa Napoli degli Anni 80, in fermento per l'arrivo di Maradona, colui che a suo modo salverà la vita del regista.
Sorrentino infatti è sopravvissuto alla morte dei genitori, avvenuta per avvelenamento da monossido di carbonio a causa di una fuga di gas durante un soggiorno a Roccaraso, perché aveva deciso di restare a Napoli per andare a vedere il suo idolo calcistico allo stadio. Il film racconta come questo evento tragico sia legato alla sua scelta di diventare regista.






