Mondo

Maurizio Cinque a Bruxelles: «Vico Equense modello pilota europeo di città ecologica»

Condivid

Il candidato Sindaco Maurizio Cinque è stato impegnato in una visita agli uffici del Parlamento Europeo portando con sé due proposte per Vico Equense. Si tratta di due progetti che hanno trovato pieno accoglimento e sui quali si porranno le basi per svilupparli. Questi saranno poi accostati ad un ufficio PNNR di natura comunale che avrà il compito di gestire i fondi della Commissione Europea assegnati agli enti locali.

Il primo riguarda la candidatura di Vico Equense a “Capitale Europea dei Giovani” e il secondo far diventare “Vico Equense città pilota per la promozione dell’ecologia sostenibile” in ottica europea.

«Si tratta di due occasioni – spiega Maurizio Cinque – di rilancio della città e della sua economia. Quello di Vico Equense città ecosostenibile è un’ obiettivo concreto e perseguibile – afferma il candidato – e proprio di questo abbiamo discusso a Bruxelles con rappresentanti del Parlamento Europeo che ringrazio per la disponibilità e per l’accoglimento delle nostre proposte. Con un’adeguata programmazione e il coinvolgimento attivo della cittadinanza, possiamo ben utilizzare i fondi che l’Europa ci destina per raggiungere tutti i traguardi che ci siamo prefissati.

Partiremo dalla valorizzazione delle risorse locali, naturalistiche e culturali, finalizzata ad una crescita dell’attrattività turistica con campagne di formazione e sensibilizzazione rivolte innanzitutto ai vicani. Fondamentale sarà la creazione di una rete di incontro e confronto tra rappresentanti politici e società civile. E’ obiettivo fondamentale mantenere le aree urbanizzate e quelle naturalistiche (incluso il Monte Faito) pulite e attraenti, anche raccogliendo la spazzatura ovunque. Strategico – prosegue Maurizio Cinque – sarà il miglioramento del servizio infrastrutturale e tecnologico.

Occorrerà ammodernare e rendere realmente efficiente la rete internet e dati con il contributo di tutti i gestori nazionali che offriranno servizi di alta qualità rispetto a quelli decisamente inefficienti esistenti attualmente a Vico Equense. L’installazione di una rete intelligente per il risparmio energetico e migliori comunicazioni – ha concluso Maurizio Cinque – contribuirà a migliorare una parte significativa della vita delle famiglie e il lavoro delle imprese del territorio, nonché l’efficienza del trasporto pubblico locale e della completa digitalizzazione dei servizi essenziali».


Articolo pubblicato il giorno 22 Settembre 2021 - 19:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2 maggio 2025

Ecco i numeri estratti per il concorso odierno del Lotto: Estrazioni del Lotto – 2… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 21:21

Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi

È stato arrestato in flagranza mentre cedeva crack a un gruppo di giovani in via… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:45

Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato

Nocera Inferiore – Un inquietante episodio di intimidazione ha scosso la frazione Citola di Nocera… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:38

Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime misure anti-caos

Traffico paralizzato per ore e rischio disagi sanitari sotto il sole: è il bilancio della… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:31

Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore

Nola – Un intervento salvavita dei militari dell'Esercito italiano ha evitato il peggio questa mattina… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:24

Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi dal terremoto

Napoli– A quasi due mesi dalla scossa di terremoto del 13 marzo nei Campi Flegrei,… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 19:17