#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Legambiente, pulizia dell’Isola di Licosa nel Cilento: trovati microplastiche e rifiuti provenienti da pesca

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Legambiente. Con la pulizia dell’isola di Licosa, suggestivo isolotto, che prende il nome da una sirena,ha preso il via Puliamo il Mondo, la più grande campagna di volontariato ambientale targata Legambiente che si svolgerà il 24, 25 e 26 settembre in tantissime località campane con l’obiettivo di ripulire le strade, i parchi, i giardini, le piazze, i fiumi e le spiagge delle città. Tutti gli appuntamenti saranno organizzati nel pieno rispetto delle normative anti-covid

La pulizia dell’Isola di Licosa nel Cilento promossa in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento e Vallo di diano, Sarim, Csv Sodalis e Comune di Castellabate, ha visto la partecipazione di decine di volontari arrivati sull’isola con le barche messe a disposizione della società Rosa dei venti, la storica barca cilentana ”o megl amico” e ”masaniello tourist”. Riempiti sacchi contenenti principalmente rifiuti proveniente da attività di pesca, polistirolo e tanta microplastica.

In Campania, secondo ultimo monitoraggio di Legambiente su 14 spiagge campane, sono stati ritrovati oltre 9 rifiuti di ogni genere per ogmi metro lineare di arenile. La plastica resta il materiale più trovato dei rifiuti spiaggiati. Su circa la metà delle spiagge campionate, la percentuale di plastica eguaglia o supera il 90% del totale dei rifiuti monitorati, mentre sul 71% dei lidi monitorati sono stati rinvenuti guanti usa e getta, mascherine o altri oggetti riconducibili all’emergenza sanitaria Covid-19.

E lunedì 20 settembre volontari di nuovo in azione presso la spiaggia di Baia per l’iniziativa Puliamo il mondo Sea edition. Mettiamo al tappeto i cambiamenti climatici!La giornata avrà come focus il mare e gli effetti dei cambiamenti climatici su di esso e si articolerà in due momenti: alle 10.30 pulizia dell’arenile della spiaggia libera di Baia, a seguire la con la pulizia dei fondali nella zona A del Parco Sommerso di Baia (ninfeo di Claudio). Il tutto sarà fatto con il supporto di Sub esperti. A sostenere l’iniziativa ci sarà il Maestro di judo e di vita Giovanni Maddaloni.

L’iniziativa è promossa da Legambiente e l’associazione Madre in collaborazione con: Legambiente Città Flegrea e Il parco archeologico dei Campi Flegrei “Parco Sommerso di Baia WAU e Comune di Bacoli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Settembre 2021 - 20:11


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie