#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 20:15
17.6 C
Napoli
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero

Lady camorra resta in carcere: la conferma del Riesame. Le intercettazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Lady camorra resta in carcere: il tribunale del Riesame di Napoli conferma la misura cautelare per Maria Licciardi.

Il Tribunale del Riesame di Napoli ha confermato la misura cautelare del carcere nei confronti di Maria Licciardi, accusata dalla Procura di Napoli di associazione di tipo mafioso, ricettazione di denaro di provenienza illecita e turbativa d’asta. La decisione è stata presa dai giudici dalla decima sezione (collegio B) del Tribunale della Libertà di Napoli. L’udienza, nella quale ha discusso l’avvocato Edoardo Cardillo, legale dell’indagata, si è tenuta ieri mattina. Maria Licciardi, soprannominata Lady camorra, ritenuta dagli inquirenti a capo dell’omonimo clan fondato dal fratello Gennaro (detto ‘a scigna) e anche elemento di vertice del cartello malavitoso denominato “Alleanza di Secondigliano”, era stata sottoposta a fermo dai carabinieri del Ros lo scorso 7 agosto, nell’aeroporto romano di Ciampino, mentre di accingeva a partire per Malaga.

Maria Licciardi è stata capace “di riprendere in poco tempo le redini di una associazione di stampo mafioso e di porre in essere con l’intimidazione condotte quali quelle” ai capi contestati “dopo una detenzione di ben otto anni… dato che evidenzia la personalità delinquenziale e la attuale pericolosità sociale di Maria Licciardi e che integra si può dire in modo paradigmatico la sussistenza nei suoi confronti di quelle ‘esigenze cautelari di eccezionale rilevanza’…”. Cosi’ il gip di Roma Valerio Savio aveva motivato l’ordinanza di convalida del fermo e di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa lo scorso 9 agosto. La decisione del gip di Roma è stata poi confermata anche dal gip partenopeo, qualche settimana dopo.

Il giudice ritenne sussistenti, tra l’altro, il pericolo di fuga e la reiterazione reati. Maria Licciardi, inoltre, per il gip, ha gestito “con preoccupante prepotenza” le vicende criminali inerenti il clan “nonostante la consapevolezza di una attivita’ investigativa a suo carico, circostanza questa che non frenava il suo agire illecito e anche violento… a dimostrazione di una scelta di vita criminale, anche in eta’ avanzata, certamente definibile ormai come immutabile e definitiva”.

Oggi il Riesame ha confermato la misura in carcere per Maria Licciardi. La difesa potrà ricorrere in cassazione contro la decisione dei giudici del Riesame o attendere la conclusione delle indagini per sottoporre ai giudici nuovi elementi per la richiesta di scarcerazione.

E dalle intercettazioni depositate al Tribunale del Riesame che ha dovuto decidere sulla richiesta di scarcerazione di Lady camorra emergono altri particolari inquietanti sul potere criminale della donna che aveva sostituito il fratello ai vertici del clan. A Piscinola, quartiere dell’area a nord di Napoli confinante con Scampia, era Maria Licciardi a decidere se un negozio poteva o meno vendere l’acqua. La circostanza emerge, infatti, da alcune intercettazioni inserite nell’ordinanza con la quale, il 9 agosto scorso, il gip di Roma Valerio Savio ha convalidato il fermo nei confronti di Maria Licciardi. Il negozio in questione si trova accanto a un altro esercizio commerciale maggiormente gradito al clan e il fatto che vendesse l’acqua, peraltro a prezzi più bassi, proprio non andava giù a Maria Licciardi che, in questa vicenda, secondo il giudice, dimostra di avere un controllo pressoche’ totale del territorio. Lady camorra incarica uno dei suoi uomini di riferire al commerciante il suo ‘volere’. L’uomo esegue l’ordine ma il negoziante continua a vendere l’acqua fino a quando, innervosita per l’insubordinazione ad un suo ordine, entra in azione in prima persona, recandosi di persona sul posto. Il commerciante si difende dicendo di avere avuto rassicurazioni da sua nipote, Rosaria, di poter continuare a vendere l’acqua. Ma la risposta di lady camorra è perentoria e, secondo il giudice e la Procura di Napoli, anche dirimente circa la rilevanza del suo ruolo nel clan: “…la malavita la faccio io…Rosaria (la nipote, ndr) fa’ il ragù”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Settembre 2021 - 19:53



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento