e-News

La procedura per rinnovare il codice LEI

Condivid

Con il rinnovo del codice LEI si intende quella procedura volta ad ottenere la proroga dell’iscrizione presso i registri che tengono conto delle Legal Entity Identifiers. La procedura non è complessa e permette in poco tempo – se ci si affida ai giusti portali o mediatori – di ottenere tutta la documentazione necessaria a continuare a lavorare senza intoppi.

Rinnovo del codice LEI: come si ottiene?

Per eseguire la procedura velocemente è sufficiente collegarsi presso l’area del sito dedicata al rinnovo codice LEI  e seguire la procedura indicata a schermo. In linea generale, inserendo i propri dati o quelli dell’impresa verranno mostrati a schermo le anagrafiche necessarie e tutte le modalità per effettuare il pagamento di rinnovo che possono consistere sia in una addebito diretto SEPA, in un MAV bancario o un semplice pagamento con carta. Prima di confermare la procedura ed effettuare il pagamento, verifica i dati dell’impresa controllando che corrispondano in modo da non rischiare dei pagamenti a vuoto. Alcuni portali per il rinnovo sono automatici, ovvero per portare a termine la procedura è sufficiente inserire la denominazione dell’azienda operante oppure addirittura il codice LEI.

In caso a usufruirne sia una persona fisica, può andare bene il codice fiscale. Il costo della procedura di rinnovo varia in base al tipo di ente utilizzato per eseguirla ma, in linea generale, i prezzi non sono alti e sono soggetti ad IVA che è possibile scaricare. Inoltre, alcuni portali prevedono dei pacchetti di risparmio che garantiscono il rinnovo automatico per una serie di anni, operando la procedura in maniera automatica ed esonerandoti da qualsiasi pensiero. Il rinnovo del codice LEI può essere disposto in ogni momento, tuttavia è necessario che manchino almeno 60 giorni alla scadenza del codice. Ricorda quindi di appuntare la scadenza della tua concessione e di agire tempestivamente. Se reputi di avere tanto lavoro, rischiando di dimenticartene, gli stessi portali che offrono la possibilità di rinnovo si adoperano anche con sistemi di reminder in modo che tu possa stare tranquillo: un codice LEI scaduto, infatti, non è più utilizzabile e impedisce di lavorare. Inoltre, data la sua presenza in visura camerale societaria, espone anche al controllo dei clienti.

Cosa succede sei il codice LEI scade? Cosa fare?

Essendo il codice Lei uno strumento univoco – composto di 20 caratteri e individuante una precisa azienda sulla base dello standard interazionale ISO 17442 – questo individua tutti gli operatori del mondo della finanza che operano in mercati e sistemi giuridici di alto livello, garantendo la possibilità di controllo, migliorando sostanzialmente il monitoraggio del rischio e la conformità agli standard e alla legge, in modo da evitare abusi. Se non si è operato il rinnovo in tempi celeri e si ha il codice LEI scaduto, è un bel problema, per questo motivo è importante effettuare le procedure necessarie a tenerlo in vigore.

Naturalmente, questa situazione non è irreversibile e un codice scaduto può essere rinnovato in qualsiasi momento, tuttavia in questo caso potrebbe essere necessario pagare un costo leggermente più alto. Inoltre, l’impossibilità di operare la verifica del codice LEI impedisce all’azienda di eseguire le operazioni di cui necessita: questo si traduce, sostanzialmente, in un blocco del lavoro che può comportare conseguenze molto gravi sui conto economici. Per questo motivo, è bene prendere tutte le precauzioni del caso per evitare queste situazioni ed effettuare il rinnovo codice LEI nei tempi corretti.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 13 Settembre 2021 - 14:32
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Incendio sul Vesuvio: quattro giorni di fiamme, ritardi e polemiche

È un disastro che supera, per estensione e gravità, quello che nel 2017 devastò la… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 22:43

Napoli, Conte infiamma Castel di Sangro: “Scritta una pagina di storia, ma ora serve fare di più”

Castel di Sangro – "Grazie a voi, ma ora dobbiamo parlare poco e lavorare tanto".… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:56

Superenalotto, estrazione da brividi: il “6” si nasconde ancora, ma un fortunato centra il 5+1 da oltre 384mila euro

La caccia al “6” del Superenalotto continua, e con essa cresce l’attesa per un jackpot… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:34

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04