Un itinerario di scoperta, l'ispirazione che dal calcio porta alla musica, la vicenda storica e gloriosa di Diego Armando Maradona come trampolino di lancio per un percorso artistico, musicale, umano. È questo lo spirito di El Tango del Diez, il nuovo cortometraggio di Tullio Imperatore con le musiche di Alberto Pizzo, in uscita a ottobre 2021 su Vimeo.
Uno dei più attivi e apprezzati filmaker napoletani e il pianista/compositore che da Tokyo porta alta la bandiera della musica italiana nel mondo hanno realizzato un corto emozionante e formativo, con il filo conduttore del lavoro su di sé per trovare il proprio posto nel mondo.
Una partnership tutta partenopea, quella che vede insieme il regista e il musicista, in un'operazione che supera la logica del videoclip per entrare nelle dinamiche del corto, come sottolinea Imperatore: "Abbiamo preferito far fare allo spettatore un tipo di esperienza propria del cortometraggio.Potrebbe interessarti
La notte più oscura di un'influencer sbarca a Napoli: un film che scuote le coscienze
Torna “Operazione San Gennaro”: Titanus prepara il remake del capolavoro di Dino Risi
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
El Tango del Diez è stato girato tra Napoli, Tokyo e Matsuyama in location come l'Auditorium Iyo Yumemiraikan e il Yamaha Ginza (con il supporto di Yamaha Music Entertainmant Japan, che rappresenta l'affiancamento di un colosso mondiale al lavoro di un regista indipendente napoletano).
Da segnalare la collaborazione con il giovanissimo artista Francesco Maria Cabib, autore della locandina, che è riuscito a racchiudere il cuore del corto in un'immagine. Il corto sta partecipando in anteprima a numerosi festival internazionali, ottenendo vittorie e nomination prestigiose, dal Port Blair International Film Festival al Paris Film Festival, passando per Tokyo, Roma, Londra e Stoccolma.






