ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Agosto 2025 - 19:40
23.7 C
Napoli

De Luca inaugura a Salerno Piazza della Libertà

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Salerno. A Salerno oggi e’ stata inaugurata Piazza della Liberta’ alla presenza del presidente della Regione, Vincenzo De Luca, e del sindaco, Vincenzo Napoli; grande curiosita’ e attesa da parte di centinaia di cittadini arrivati nella zona del “Crescent” per visitare la “piazza sul mare – ha detto il governatore – piu’ grande e bella d’Italia e d’Europa.

Un’opera cosi’ si realizza in Italia ogni 500 anni”. Il presidente De Luca ha raccontato la storia della piazza, dapprima affidandosi ad un video su quello che c’era prima nell’area fatta, e’ stato ricordato, di degrado, spaccio notturno e industrie dismesse, poi ha spiegato che sono stati “anni duri per me e i miei figli, Piero e Roberto”.

“Ho realizzato un obiettivo di vita, Io ho legato la mia vita a quest’opera. Non mi sono mai scoraggiato, in nessun momento. Sono stati anni pesanti. Come sapete in questo Paese per realizzare un’opera pubblica ci vuole una fatica immane, a volte atti di eroismo. Quindici anni per sognare una citta’ diversa e per realizzarla, per fare di una citta’ media del Sud, una citta’ europea”. Il governatore, poi, ha ricordato l’alluvione del ’54 che colpi’ la citta’.

“Abbiamo voluto questa piazza anche per un altro motivo perche’ quasi settanta anni fa a Salerno e in Costiera Amalfitana ci fu una alluvione con centinaia di morti. Qui a Santa Teresa, portati da fiumi di fango, arrivavano i corpi dei nostri concittadini. Questo per noi salernitani e’ un luogo sacro. Piazza della Liberta’ si chiama cosi’ anche per rivendicare l’autonomia e l’orgoglio dei salernitani nei confronti di potentati politici che per anni hanno cercato di tenerci in una condizione di subalternita’. Questa e’ la piazza delle donne e degli uomini liberi che non hanno padroni politici. Per questo piazza della Liberta'”.

“Per me e’ la piazza piu’ bella del mondo” ha ancora detto De Luca. “E’ una giornata storica quella di oggi. Nel 2009 abbiamo presentato con Bofil il progetto preliminare di questa piazza. Consentitemi di salutare Bofil, uscito oggi dall’ospedale. Sarebbe stato qui con noi, altrimenti. Sono passati 15 anni da quando la abbiamo immaginata. I nostri cittadini questo pezzo di Salerno non lo conoscevano. Era un luogo proibito, questo”.

“Non c’e’ stata nessuna grande opera cosi’ partecipata in Italia e che ha coinvolto cosi’ tanto i nostri concittadini, a proposito di democrazia. Poi e’ cominciato il calvario della progettazione: siamo in Italia. Questa piazza ha una superficie di 28mila metri quadri che e’ esattamente la dimensione di piazza San Pietro ma con le aree di ingresso arriva a 40mila metri quadri e puo’ ospitare 100mila persone. E’ una cosa unica in Italia e in Europa. Ci sono altre piazze grandi ma sul mare no. Abbiamo voluto realizzare il parcheggio interrato, abbiamo immaginato al di sotto della piazza due passeggiate all’altezza del mare. Vi sono una trentina di negozi pronti per la prossima estate. Intanto abbiamo regalato alla citta’ di Salerno altri 500 metri di lungomare”.

Il parcheggio sara’ attivo tra quaranta giorni, prima delle Luci d’artista, “perche’, mi auguro, faremo le Luci d’artista quest’anno” ha affermato. “I turisti – ha aggiunto De Luca – scenderanno dalla Stazione Marittima e da piazza della Liberta’ arriveranno a piedi nel centro storico. Non c’e’ al mondo una stazione turistica in pieno centro. E’ qualcosa di straordinario e stupendo. Questa opera deve attrarre turismo ed economia. A questa piazza sono legati centinaia di posti di lavoro per le attivita’ commerciali sulle commerciali, per la gestione del parcheggio. Si e’ fatta un’opera straordinaria”.

Un ringraziamento da parte del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli “alla ditta, alle maestranze e a quanti hanno partecipato alla realizzazione di questa splendida opera. La piazza e’ stata consegnata al Comune di Salerno. Ora e’ una piazza al pari delle altre, ma ha un di piu’ perche’ e’ di rara bellezza. La apro alla citta’, ai miei concittadini e a quanti vorranno onorarci della loro presenza.

Domani – ha spiegato il sindaco – sara’ celebrata qui la messa del Santo Patrono, San Matteo. Si rendera’ onore a questa tradizione, con un ingresso libero per quanti vorranno ascoltare la cerimonia”. Cinquemila sedie verranno sistemate nel piazzale e il segretario di Stato Parolin celebrera’ domani alle 18 il pontificale di San Matteo. “Domani l’ingresso sara’ libero per chi vorra’ assistere alla cerimonia religiosa perche’ – come ha ricordato anche il presidente De Luca nel corso del suo intervento – San Matteo appartiene a tutti i cittadini salernitani”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 20 Settembre 2021 - 20:10

facebook

Ultim'ora

Battipaglia, caseificio distrutto da un vasto incendio: nube tossica avvolge...
Bellona, uomo muore carbonizzato nell’incendio della sua casa
Scampia, preso pusher con carico di stupefacenti e 5mila euro
Pozzuoli, scossa di terremoto nel pomeriggio al largo del Fusaro
Chiaia, furto di scooter in via Poerio: arrestato un 24enne
Ischia, chiuso l’hotel Baia delle Sirene
Politano torna in Nazionale: Gattuso lo convoca per Estonia e...
Camorra, indagini sull’attentato all’ex pentito Giovannone Montella
Castel Volturno, rischiano di annegare: salvati da un poliziotto
I tifosi della Salernitana piangono Vincenzo Bove, morto in un...
L’assassino di Montecorvino “Tranquillo e lucido” e non risponde al...
Maxi sequestro di cannabis sui Monti Lattari: scoperte e distrutte...
Incidente a Giffoni Valle Piana: muore 22enne
Montecorvino, l’assassino è andato al bar a far colazione dopo...
Teano, rubano le batterie da un ripetitore telefonico: arrestati in...
Napoli, controlli nella movida: sequestri e sanzioni nei locali tra...
Botulino, la studentessa napoletana salvata dai medici: “Tornerò al mare...
Botulino a Diamante, dimessi tutti i pazienti ricoverati a Cosenza:...
Oroscopo di oggi 24 agosto 2025 segno per segno
De Bruyne esordio da sogno: “Che bello iniziare così”
Conte esalta lo spirito azzurro: “Abbiamo il cuore da campioni”
Superenalotto, estrazione da brividi: sei “5” sfiorano il colpaccio. Jackpot...
Juve Stabia, partenza giusta a Chiavari
Politano raggiante: “Volevamo dare un segnale forte e l’abbiamo dato”
Lotto e 10eLotto di oggi: il 67 protagonista assoluto, ritorni...
Femminicidio a Montecorvino Rovella: fermato l’ex compagno di Tina Sgarbini
Il Napoli riparte alla grande: Mc Tominay e De Bruyne...
Orrore ad Agropoli, anatra uccisa a sassate da un gruppo...
Marina di Seiano crolla il il costone sul lido dei...
Napoli, controlli a tappeto tra piazza Mancini e Porta Nolana

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
  • Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido di Formia
  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche