Cultura

Il ‘Museo Mineralogico Campano’ celebra Dante

Condivid

A 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, anche il Museo Mineralogico Campano celebra il Sommo Poeta con un incontro culturale che unisce letteratura, matematica, scienza e fede.

Sabato 25 settembre, alle ore 19, nella Sala delle Colonne del Complesso Monumentale della SS. Trinità e Paradiso si terrà infatti il convegno “Dante Matematico”, patrocinato dalla Regione Campania, dal Comune di Vico Equense, dall’Università Federico II e dall’Ugis, Unione Giornalisti Scientifici Italiani.

Relatori della serata saranno il professor Piergiorgio Odifreddi, matematico dell’Università di Torino, divulgatore scientifico e scrittore ed il professor Andrea Mazzucchi, Direttore del dipartimento di Scienze Umane dell’Università Federico II di Napoli, condirettore della “Rivista di Studi Danteschi”, e componente del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Settecentenario dantesco.

Introdurrà l’incontro il Dr. Umberto Celentano, direttore del Museo
Mineralogico Campano. “Pochi conoscono la passione di Dante per i minerali – afferma Umberto Celentano- in quanto membro della corporazione degli “Speziali”, una delle “Arti” nella Firenze del XIV secolo. Già nel 2010, in occasione di un quaderno didattico dedicato ai fossili, pubblicammo un’immagine di Dante unitamente a Ciro, il celebre cucciolo di dinosauro e nostra mascotte museale, per illustrare ai ragazzi le varie ere geologiche in una scala temporale. Ora grazie ad illustri relatori viaggeremo in compagnia del Somma Poeta nelle sue architetture geometriche e sequenze numeriche che hanno caratterizzato la sua opera più rinomata”.

In un excursus tra letteratura, matematica e religione, verrà analizzato il forte legame tra le opere del padre della lingua italiana e i numeri che, proprio a partire dalla struttura della Divina Commedia, non hanno un significato casuale, ma forti valenze simboliche su più piani di significato.

L’evento naturalmente si terrà, fino ad esaurimento posti, nel rispetto delle normative anti Covid vigenti con presentazione obbligatoria del Green pass e prenotazione dei posti tramite mail all’indirizzo info@museomineralogicocampano.it o mediante messaggio Whatsapp al numero 3332799755.


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2021 - 12:55

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri vincenti

Si sono svolte oggi, giovedì 8 maggio 2025, le consuete estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:30

Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia le braccia aperte”

Roma – “Questo è un saluto di pace, una pace disarmata e disarmante che proviene… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 20:04

Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro

Il Tar Campania ha sospeso l’installazione di un’antenna 5G sul litorale delle Saline a Palinuro,… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:48

Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un ordigno esplosivo

Succivo – Un 22enne del casertano è finito in manette dopo che i Carabinieri della… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:39

Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi, droga e contrabbando

Tre persone sono state arrestate nelle ultime 24 ore dalla Polizia di Stato nella zona… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:30

Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi Leone XIV

Il nuovo Papa è il nord americano Robert Prevost, un nome che riecheggia novità e… Leggi tutto

8 Maggio 2025 - 19:22