foto archivio
Sono 2800 i nuovi contagi da Covid in Italia (ieri 4.664), secondo i dati del ministero della Salute.
Da ieri sono stati registrati altri 36 morti (ieri 34) che portano a 129.955 il totale delle vittime da inizio emergenza. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 120.045 tamponi, con un tasso positività che sale al 2,3% (ieri 1,7%). In aumento le persone ricoverate in ospedale con sintomi che sono 4.200 (ieri 4.113), con un aumento di 87 persone rispetto a ieri mentre sono 563 i ricoverati in terapia intensiva (+4 rispetto a ieri), con 35 ingressi nelle ultime 24 ore.
La regione con più casi odierni è ancora la Sicilia, anche se in calo da diversi giorni, con 618 contagi, seguita da Emilia Romagna (+470), Veneto (+291), Lazio (+271) e Lombardia (+220), con Molise e Val d’Aosta che segnalano zero nuovi positivi. I casi totali salgono cosi’ a 4.609.205.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid in Campania in discesa e nuovi positivi e i ricoveri
I guariti sono 4.186 (ieri 4.922) per un totale dall’inizio della pandemia di 4.353.346. Il numero delle persone attualmente positive cala ancora: 1.430 in meno (ieri -292), e sono 125.904 in tutto, di cui 121.141 in isolamento domiciliare.
Il cuore gialloblù batte forte, più forte che mai. In un momento che profuma di… Leggi tutto
Via Mazzini a Caserta si trasforma in un'esplosione di arte e vino, pronta a sconvolgere… Leggi tutto
Napoli - La Funicolare Centrale di Napoli è di nuovo ferma, alimentando l'ira di migliaia… Leggi tutto
Caserta si prepara a un evento teatrale dal sapore audacemente provocatorio: venerdì 9 maggio, alle… Leggi tutto
Napoli si sveglia al ritmo di caffè e chaos musicale, con cinque giovani artisti partenopei… Leggi tutto
Arzano – Nuovo blitz antimafia nell’area nord di Napoli: la Polizia di Stato ha eseguito… Leggi tutto