Sarà l’autopsia, che si svolgerà in mattinata, a stabilire le cause della morte della skipper Giulia Maccaroni avvenuta per asfissia a bordo di una barca a Marina di Stabia cinque giorni fa.
Intanto ieri la Procura di Torre Annunziata, come atto dovuto per lo svolgimenti dell’esame autoptico, ha notificato 3 avvisi di garanzia. Indagati per omicidio colposo i responsabili della sicurezza del veliero sono il comandante, l’armatore e la società di noleggio. Per i magistrati non è stata una tragedia.
[the_ad_group id=”289023″]
[the_ad_group id=”289025″]
Giulia Maccaroni per circa 30 minuti avrebbe respirato il fumo prodotto dal bruciare di resina, plastica e legno che l’ha condotta verso uno stato di incoscienza, fino alla morte. La giovane donna romana era nella cabina e quel mix di veleni le sarebbe entrato nei polmoni mentre dormiva.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Napoli, anziana vince 500mila euro al Gratta e Vinci e il tabaccaio fugge con il biglietto
Secondo quanto è emerso fino ad ora nel corso delle indagini condotte dagli uomini della Capitaneria di porto di Castellammare di Stabia coordinati dal comandante Achille Selleri, ci sarebbe stato un corto circuito all’interno della barca, che potrebbe avere innescato il rogo. Poi a compiere la tragedia ci avrebbero pensato le fiamme e il fumo.
Svolta nel processo per l'efferato omicidio di Elson Kalaveri, il 36enne albanese crivellato di colpi… Leggi tutto
Napoli - Il recupero del terzo anello dello Stadio Maradona è più vicino: lo studio… Leggi tutto
Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto
Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto
Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto