Cronaca Caserta

Caserta, sequestrati un autocarro ed un’area sui monti tifatini per smaltimento illecito di rifiuti

Condivid

Caserta. Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Caserta hanno dato esecuzione all’Ordinanza di sequestro preventivo di un’area interessata da illecito smaltimento di rifiuti speciali e di un autocarro di proprietà di un’impresa di giardinaggio di Caserta, emessa, su richiesta della Procura della Repubblica, dal GIP presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti del legale rappresentante di una ditta di giardinaggio di Caserta Capoluogo.

L’indagine ha preso spunto da una denuncia sporta al predetto Reparto Forestale con la quale veniva segnalato che l’autista di un autocarro aveva smaltito illecitamente il carico trasportato, costituito da rifiuti speciali non pericolosi provenienti da lavorazioni di giardinaggio, lungo il ciglio stradale di via Maria Sofia di Baviera, alla località “Masseria Ferrara”, del comune di Caserta, all’interno di un’area boscata del Monte Tifata.

I successivi accertamenti hanno permesso di risalire sia all’area in cui erano stati smaltiti illecitamente i rifiuti speciali vegetali sul suolo sia di individuare il proprietario dell’autocarro marca Fiat Iveco, munito di cassone ribaltabile, coinvolto nella vicenda, che è risultato essere di proprietà del titolare di un’impresa di giardinaggio di Caserta regolarmente iscritta nel registro imprese della Camera di Commercio (codice attività: cura e manutenzione del paesaggio – inclusi parchi, giardini e aiuole).

Sono stati ravvisati a carico del titolare dell’impresa di giardinaggio i reati di smaltimento illecito di rifiuti speciali non pericolosi e di alterazione e deturpamento degli habitat naturali dei luoghi in quanto i rifiuti sono stati sversati all’interno di un’area boscata inserita nelle aree Rete Natura 2000 (Sito di Interesse Comunitario “Monte Tifata” – Codice IT8010016).

Nel corso delle operazioni di sequestro dell’autocarro il titolare della impresa di giardinaggio è stato altresì sanzionato amministrativamente, per un importo di € 3100, in quanto si rinveniva il cassone del predetto autocarro contenente rifiuti speciali non pericolosi provenienti da operazioni di giardinaggio in assenza del Formulario di Identificazione dei Rifiuti che permettesse di documentare la tracciabilità degli stessi.


Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2021 - 21:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne

Montalto di Castro– Un gioco in spiaggia si è trasformato in una tragedia nel pomeriggio… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 21:36

Superenalotto, il jackpot supera i 24milioni di euro. Tutte le quote

Nessun "6", né "5+1" al concorso odierno del Superenalotto, ma solo otto fortunati giocatori che… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 21:16

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 10 luglio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 10 luglio 2025: BARI 85 25 24 62… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:59

Blitz tra Grazzanise e Santa Maria la Fossa: 8 pusher in manette

È scattata all’alba di oggi un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Santa Maria Capua Vetere,… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:48

Gigi D’alessio fa sette al Plebiscito: due nuove date per settembre

Gigi D'Alessio Fa Sette al Plebiscito: Due Nuove Date per Settembre, è Febbre da Concerti… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:18

Napoli, non è ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo

Napoli–La notizia della presenza ad Amsterdam in Olanda del 30enne Leonardo Grimaldi residente nel quartiere… Leggi tutto

10 Luglio 2025 - 20:06