Caserta. Maxi-sanzione per una ditta edile umbra impegnata in un cantiere nella zona sud di Terni, oggetto di un’ispezione da parte dell’Ispettorato territoriale del lavoro, in sinergia con il personale Nil dell’Arma dei carabinieri. Lavoro in ‘nero’ e mancato rispetto delle normative anti-Covid le irregolarità riscontrate, che hanno portato a due denunce all’autorità giudiziaria, ammende complessive per 2.457 euro e sanzioni amministrative per 6.800 euro totali.
Le irregolarità riguardano nello specifico l’aggiornamento del documento Pimus – Piano montaggio e uso ponteggi, ma anche la mancata adozione di misure di formazione e informazione inerenti il rischio epidemiologico all’interno del cantiere.
Nello stesso cantiere è stata scoperta, inoltre, la presenza di una ditta ‘subappaltatrice’, con sede legale in provincia di Caserta, che impiegava due lavoratori su due, presenti sul luogo di lavoro, completamente ‘in nero’ e sconosciuti quindi alla pubblica amministrazione. È stata subito informata l’autorità giudiziaria e i titolari delle due imprese edili sono stati denunciati a piede libero alla procura di Terni.
Volla – È finito in manette dopo una fuga durata pochi minuti. Antonio Di Dato, 20… Leggi tutto
La mountain bike elettrica come stile di vita Negli ultimi anni, la mountain bike elettrica… Leggi tutto
Ercolano- Un normale controllo su strada si è trasformato in un arresto per detenzione di… Leggi tutto
Procida - L'allerta botulino si fa sentire anche sull'isola di Procida. In un'operazione congiunta, la… Leggi tutto
Napoli- Serrande abbassate, strade silenziose e luci spente. Il Ferragosto, con la città che si… Leggi tutto
Napoli- Vacanza al mare sull'isola di Malta si trasforma in tragedia per un napoletano di… Leggi tutto