Due leggere scosse di terremoto in Campania nella notte tra domenica 19 e lunedì 20 settembre.
Due sismi di lieve entità sono stati registrati in queste ore, in particolar modo tra le province di Caserta e Salerno, dove la popolazione non ha avvertito particolari sussulti.Potrebbe interessarti
Colpi di pistola nella notte: attentato estorsivo ad Avellino e Atripalda, indagano polizia e carabinieri
Un trapianto su dieci salva un cittadino campano
Caserta, inseguimento sull’A1: 52 chili di hashish nell’auto, arrestato dopo fuga rocambolesca
Napoli, ruba stereo da un’auto e fugge sulla e-bike: arrestato da due carabinieri fuori servizio
Il primo terremoto è stato registrato a Laviano, in provincia di Salerno. Una leggera scossa, di magnitudo 1.3, segnalata dai sismografi della Sala Sismica INGV-Roma alle 2.39 della scorsa notte.
In mattinata, alle 7.12, invece è stato registrato un sisma di magnitudo 1.8 a Capriati a Volturno, in provincia di Caserta. Entrambe le scosse sono state avvertite da poche persone, senza causare danni di alcun tipo.