#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Agosto 2025 - 20:58
28.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”
Napoli, allarme furti d’estate: al Vomero ladro sorpreso in casa,...
Castel Volturno, sequestrato lido balneare: gestione legata a boss della...
Nomina al Teatro San Carlo, Giuli sceglie Macciardi: Manfredi annuncia...
Napoli, nel carcere di Poggioreale si inaugurano palestra e campetto...

Campania, riparte la scuola: 830mia studenti tornano tra i banchi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La scuola riparte in Campania: 830mila tornano tra i banchi. Rischio assembramenti, Green pass obbligatorio, traffico e mezzi pubblici congestionati.

Si apre con queste incognite l’anno scolastico in Campania, anche se al momento non si registrano particolari problemi.

Oltre 830mila studenti tornano tra i banchi, quasi tutti in presenza, fatta eccezione per pochi istituti che non hanno aule a sufficienza o stanno effettuando lavori di manutenzione e hanno optato per un giorno alla settimana di Dad o seguendo un criterio di rotazione, spalmando le ore settimanali su sei giorni invece che su cinque. Con loro rientrano in classe anche 5mila docenti, il 97% dei quali ha effettuato la vaccinazione, come ha spiegato l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini. Scatta l’obbligo di esibire la ‘certificazione verde’ per tutti coloro che dovranno accedere agli istituti.

Una procedura che ha causato alcune file agli ingressi, con disagi e ritardi. Anche per questo è stato deciso di contingentare gli ingressi: si entra seguendo due turni, nella maggior parte dei casi alle 8 e alle 9. Nelle scuole dell’infanzia il personale sta controllando la certificazione per i genitori che vorranno accompagnare i figli all’interno. Nei principali istituti la situazione è sotto controllo e il sistema organizzativo risulta ben collaudato.

La scuola dell’Infanzia e Primaria Vanvitelli ha organizzato gli ‘Welcome day’ durante questa settimana per scaglionare ancora di più il rientro degli studenti. Alcuni dirigenti, tra cui Daniela Paparella del liceo Pansini, lamentano qualche problema con i docenti che hanno contratto il Covid e hanno potuto effettuare una solo dose di vaccino. Su questo punto l’assessore Fortini ha gia’ chiarito che, con il parere favorevole del ministero, anche questi potranno ricevere il richiamo in questi giorni.

Una volta partite le lezioni, occorrerà garantire il rispetto della distanza di sicurezza, come raccomandato dal Cts. In diversi istituti la distanza tra i banchi è inferiore al metro e quindi sara’ necessario indossare la mascherina. Più caotica la situazione del traffico nei pressi degli ingressi degli istituti, mentre le metropolitane nelle prime ore della mattina sono risultate più affollate, ma senza particolari criticità.

In vista della ripresa della scuola, da oggi al 20 settembre il Comune di Napoli ha potenziato il trasporto su gomma con 40 bus e 400 corse aggiuntive al giorno per le dieci tratte più utilizzate da studenti e docenti.

L’Eav, la holding del trasporto regionale, ha previsto 18 corse in più su ferro e ulteriori 57 bus. Per il rientro a casa, potrebbe influire lo stop della funicolare di Chiaia, che chiuderà i cancelli alle 14,30 per controlli sull’impianto e riaprirà dopo 24 ore.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 15 Settembre 2021 - 11:47

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie