Campania. "C'è una emergenza monopattini e, quindi, abbiamo aperto questo capitolo per affrontare con il massimo di rigore e dare una stretta all'uso dei monopattini che è diventato in qualche caso un uso irresponsabile e quasi criminale di questo mezzo di circolazione". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
"Abbiamo dato una bozza di decreti che devono applicare i Comuni - spiega - per rendere obbligatorio intanto l'uso del casco.Potrebbe interessarti
Manifesti con Meloni a testa in giù a Castellammare: i Carc rivendicano l’affissione e scoppia la polemica
Rinviato a giudizio il fondatore di Gesco, D’Angelo: "Accuse inaccettabili, rifarei tutto"
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
"Il Governo mi auguro che approvi un quadro legislativo più vincolante. In attesa di misure nazionali credo - incalza il governatore - che dobbiamo andare verso una stretta in Regione Campania. Nessuno potrà più circolare senza il casco e senza almeno la segnalazione luminosa con catarifrangente o luci di posizione in città.
Ovviamente sarà vietato anche circolare con i monopattini nei luoghi frequentati dai pedoni, sui lungomari, nelle ville comunali, nei giardini. Abbiamo delle persone incivili che vanno con questi aggeggi addirittura a fare lo slalom in mezzo a famiglie che hanno i passeggini, i bambini o le persone anziane. È intollerabile", conclude De Luca.





