Cronaca Giudiziaria

Camorra: assolti i fratelli imprenditori del senatore Luigi Cesaro

Condivid

Camorra. Il Tribunale di Napoli Nord ha assolto dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, “perche’ il fatto non sussiste”, gli imprenditori Aniello e Raffaele Cesaro, fratelli del senatore Luigi Cesaro, difesi dall’avvocato Vincenzo Maiello.

Aniello Cesaro e’ stato condannato a sei anni, per l’accusa di falso. “I due imprenditore sono stati sottoposti per 4 anni a misure cautelari, di cui i primi due anni in carcere”, ricorda il prof. Maiello che aggiunge: “prendiamo atto, con grande soddisfazione, che il Tribunale di Napoli Nord ha certificato la contrarieta’ ai fatti di un’accusa cosi’ grave che ha creato tanta sofferenza personale familiare ed economico-imprenditoriale ai miei assistiti.

Dobbiamo riconoscere al Tribunale di aver emesso una decisione in piena autonomia e autonomia di giudizio, nonostante una campagna mediatica che aveva sin dall’inizio raccontato enfaticamente la vicenda, alimentando un forte e diffuso pregiudizio nei confronti degli imputati”.

Con riferimento alla condanna di Aniello Cesaro per il delitto di falso, Maiello ha detto di “confidare nell’assoluzione in grado di Appello”. Il collegio giudicante (composto dal presidente Francesco Chiaromonte e dai giudici Marina Napolitano e Luca Rossetti) ha anche ritenuto di non doversi procedere nei confronti dei due imprenditori, per intervenuta prescrizione, in relazione ad alcune contravvenzioni.

Il Tribunale di Napoli Nord ha condannato anche l’imprenditore di Marano, Antonio Di Guida (7 anni di reclusione) e il tecnico Oliviero (10 anni di reclusione). Assolti, infine, gli imputati Salvatore Polverino e Antonio Visconti. Al termine della requisitoria, nell’ambito del processo sul piano per gli insediamenti produttivi di Marano di Napoli, la DDA (i sostituti procuratori Mariella Di Mauro e Giuseppe Visone) chiese 12 anni di reclusione per Aniello e 8 anni e 6 mesi per Raffaele Cesaro; per il costruttore Antonio Di Guida 8 anni, per l’ingegnere Oliviero Giannella 12 anni, per Salvatore Polverino 4 anni e 8 mesi e per Antonio Visconti 3 anni e 4 mesi.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Settembre 2021 - 19:30
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna il gioiello del Cilento

Centola  – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:58

Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio in corso, rischio contaminazione”

Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:43

Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti della Campania attraggono i nomadi digitali

Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:28

Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati

Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 14:13

Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile: bilancio sale a 19 morti in Italia

Caserta. L'allarme per il virus West Nile si fa sempre più pressante. Un uomo di… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:55

Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi condizioni

Torre Annunziata – Ancora sangue sulle strade della provincia di Napoli. Un ennesimo incidente mortale… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 13:46